Fisco creativo. I profitti bancari eccessivi vanno affrontati con l’antitrust, non con nuove imposte

L’idea del governo Meloni di colpire solo gli istituti di credito per rimpinguare la legge di Bilancio rivela un approccio punitivo e poco razionale

19.9.2025 . L’editoriale Istituto Bruno Leoni, inkiesta.it lettura2’

Così la Cina sfida gli Usa e investe nel petrolio del Venezuela

Mentre le grandi compagnie internazionali si ritirano dal Venezuela per paura delle sanzioni americane,

Giuseppe Gagliano 25.8. 2025 insideover.com lettura2’

QUANTO CONSUMA L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? PER ELABORARE OGNI DOMANDA POSTA

SERVONO 0,24 WATTORA: L'EQUIVALENTE DI 0,26 MILLILITRI D'ACQUA - TRADOTTO, È CONSUMO DI 9 SECONDI DI TV –

26 ago 2025 08:54 dagospia.om lettura2’

Gaza, La verità sugli aiuti umanitari ma l’Onu tace : dal 7 maggio, nella Striscia sono entrati oltre 2 milioni

di tonnellate di beni Ma i report ONU, lacunosi, omettono quasi 6.000 camion. Israele assicura acqua dolce ai civili

Eleonora Tiribocchi 24.8. 2025 alle 09:58 ilriformista.it lettura 2’

Hanno una banca Mediobanca, il governo Meloni e il provincialismo del sovranismo finanziario

L’esecutivo di centrodestra vuole piegare il sistema bancario italiano a logiche dirigiste e di fedeltà politica, ma non è un bene per il paese

Alessandro Solza 22.8,2025 linkiesta.it lettura4’

Burro, pressing Usa e prezzi alle stelle: perché in Europa le scorte sono a rischio (e cosa c’entra la Nuova Zelanda)

Burro in crisi? Se ne produce sempre meno e i prezzi hanno raggiunto livelli record. In Europa scorte a rischio:

11 Luglio 2025, 6:40 | di Michela Scacchioli, firstonline.info lettura3’

Gli Usa scommettono sui reattori nucleari privati per battere la Cina. Che intanto…

è possibile imboccare una strada che stimoli non solo l’economia, ma che rafforzi allo stesso tempo la sicurezza dell’America.

Guglielmo Calvi 25.6. 2025 insideover.com

DAZI E UCRAINA/ “Una Ue senza testa si consegna alla Cina, ora l’Italia si riprenda il Mediterraneo”

Una UE senza strategia rompe con i russi e dopo i dazi guarda ai cinesi. L'Italia deve poter fare la sua politica nel Mediterraneo

Int. Gianandrea Gaiani Pubblicato 14 Aprile 2025 ilsussidiario,net

Per accedere all'area riservata