Come funziona e quanto vale l’industria no-vax
- Dettagli
- Categoria: Economia
Le ultime gesta nella vendita di falsi passaporti vaccinali. Cosa emerge da un report del Center for Countering Digital Hate
Guido Petrangeli. Giornalista e blogger huffpost.it 7.7.2021
I camerieri non mancano solo in Italia. Ecco cosa succede negli Stati Uniti
- Dettagli
- Categoria: Economia
Il rebus di alberghi e ristoranti coinvolge anche l’America. Questione di naturale assestamento o di fiducia da ricostruire? L’incertezza post-pandemica non fa il gioco del personale, ma nemmeno delle imprese
FRANCESCO GOTTARDI 15.6. 2021 ilfoglio,it lettura4’
Agrifoglio “Mangiare a Km 0” è una raccomandazione diffusa. Che impronta ha ciò che mangiamo?
- Dettagli
- Categoria: Economia
Se questa è la premessa, vuol dire che il cibo a Km 0 avrebbe un impatto significativo solo se il trasporto fosse responsabile di un’ampia quota dell’impronta di carbonio finale del cibo.
da Redazione Web 06/05/2021 in I Numeri ilfoglio.it
“Mangiare a Km 0” è una raccomandazione diffusa. Intuitiva anche: meno trasporti meno
Per l'Ocse tassare le eredità significa intervenire sulle disparità di ricchezza
- Dettagli
- Categoria: Economia
"Tassare le eredità". La mossa per metter le mani sui patrimoni. La disuguaglianza fra classi sociali si riscontra anche in donazioni ed eredità
Federico Garau, 12.5.2021 ilgiornale.it lettura2’
IL DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE ERNESTO MARIA RUFFINI: "ABBIAMO CIRCA 800 NORME TRIBUTARIE,
- Dettagli
- Categoria: Economia
E QUINDI SERVONO 800 SPIEGAZIONI, CIRCOLARI DI ATTUAZIONE, DECLINAZIONI… SE SI VUOLE UN’AMMINISTRAZIONE SEMPLICE IL PARLAMENTO FACCIA PIAZZA PULITA E NE FACCIA POCHE E SEMPLICI"
Da www.huffingtonpost.it lettura1’
Non esistono bacchette magiche brevettate per i vaccini
- Dettagli
- Categoria: Economia
Sospendere i brevetti non è la soluzione, tutte le case farmaceutiche firmano accordi con chi è in grado di produrre su licenza: la produzione globale di vaccini è più che triplicata in un anno.
LUCIANO CAPONE 07.5. 2021 ilfoglio.it lettura3’
Il pazzo populismo sui brevetti
- Dettagli
- Categoria: Economia
Aggredire la cultura del profitto espone il mondo a essere più vulnerabile contro le pandemie
CLAUDIO CERASA 06 .5, 2021 lettura4’
Da Bretton Woods a Savannah: l'ultima battaglia di Keynes
- Dettagli
- Categoria: Economia
Il 21 aprile 1946 moriva improvvisamente all’età di 62 anni, uno dei maggiori economisti di tutti i tempi. Il suo contributo fu fondamentale nell'istituzione del Fondo monetario e la Banca mondiale
GIOVANNI FARESE E GIORGIO LA MALFA 21.4. 2021 ilfoglio.it
Tutti a casa. Si chiude l'epoca delle delocalizzazioni
Il 21 aprile 1946 moriva improvvisamente all’età di 62 anni John Maynard Keynes, uno dei maggiori economisti di tutti i tempi.