È un robot costruito per somigliare a un tonno, una specie di drone dell’acqua. Nuota senza fare rumore ed è in grado di raccogliere informazioni o trasportare esplosivo
12/12/2014 PAOLO MASTROLILLI INVIATO A NEW YORK, La Stampa
Sembra un pesce, nuota come un pesce e si chiama Nemo, come il famoso pesciolino dei cartoni animati. Però è un robot, che la Marina americana spera di poter presto inviare in missioni spionistiche.
Il Project Silent Nemo è stato sviluppato dall’Office on Naval Research, e questa settimana è in prova alla Joint Expeditionary Base Little Creek della Virginia. In sostanza è un robot, che è stato costruito per somigliare ad un tonno. Nuota nell’acqua come un pesce senza fare rumore, è radiocomandato, e a guardarlo da lontano non suscita alcun sospetto. Nella realtà, però, è un sofisticato strumento, attrezzato per lo spionaggio. Ha la capacità di osservare tutto quello che gli capita intorno, registrarlo e inviarlo alla base.
Una specie di drone dell’acqua, che potrebbe risultare molto utile tanto per la raccolta delle informazioni, quanto in futuro per colpire direttamente il nemico, trasportando esplosivi. I test sono in corso in questi giorni, e se saranno positivi, Nemo potrebbe prendere servizio l’anno prossimo nelle acque di tutto il mondo.