Papa Leone XIV “VOGLIAMO ESSERE UNA* CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA,

Categoria: Religione

UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ” – IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV

8 mag 2025 20:18 dagospia.com lettura2’

ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L'ELEZIONE: “LA PACE SIA CON VOI. UNA PACE DISARMATA E UNA PACE DISARMANTE, UMILE E PERSEVERANTE” – “DIO CI VUOLE BENE. DIO VI AMA TUTTI E IL MALE NON PREVARRÀ” – “IL MONDO HA BISOGNO DELLA SUA LUCE. L’UMANITÀ NECESSITA DI LUI COME IL PONTE PER ESSERE RAGGIUNTA DA DIO E DAL SUO AMORE. AIUTATECI ANCHE VOI, POI, GLI UNI GLI ALTRI, A COSTRUIRE I PONTI CON IL DIALOGO, CON L’INCONTRO…”estratto

*Commento opact da internet Chiesa sinodale, cosa si intende

La "Chiesa sinodale" si riferisce a un approccio alla Chiesa cattolica che enfatizza la partecipazione e la collaborazione di tutti i fedeli, e non solo del clero, nel processo di discernimento e di governo della Chiesa. Questo approccio mira a promuovere una Chiesa più inclusiva, missionaria e attenta alle esigenze del mondo contemporaneo.

Elaborazione:

La sinodalità è un concetto centrale nel Sinodo, un processo di consultazione e discernimento avviato da Papa Francesco. Il termine "sinodale" deriva dal greco "synodos", che significa "camminare insieme". La Chiesa sinodale si basa sull'idea che la Chiesa non sia semplicemente una gerarchia, ma un popolo di Dio che cammina insieme verso la meta della fede.

Caratteristiche della Chiesa sinodale:

Comunione:

La Chiesa sinodale enfatizza la comunione tra tutti i membri, sia il clero che i laici.

Partecipazione:

Tutti i fedeli sono chiamati a partecipare al processo di discernimento e di governo della Chiesa.

Missione:

La Chiesa sinodale è una Chiesa missionaria, che cammina con il Signore lungo le strade del mondo, annuncia il Vangelo e risponde alle esigenze di chi soffre.

Il cammino sinodale:

Il cammino sinodale è un processo di consultazione e discernimento che coinvolge tutti i membri della Chiesa. Questo processo mira a comprendere meglio le sfide che la Chiesa affronta oggi e a trovare insieme nuove soluzioni per rispondere a queste sfide. Il Sinodo dei Vescovi è un importante strumento del cammino sinodale, ma la sinodalità non è limitata al Sinodo, ma dovrebbe permeare la vita di ogni Chiesa locale.

Significato della Chiesa sinodale:

La Chiesa sinodale rappresenta un passo avanti nella comprensione della Chiesa come popolo di Dio, dove tutti sono chiamati a partecipare alla missione di annunciare il Vangelo e a servire il mondo. Questo approccio mira a rendere la Chiesa più credibile e più attenta alle esigenze del mondo contemporaneo.