Il Papa celebra in Plaza de la Revolución, il regime fa sparire mendicanti e dissidenti
- Dettagli
- Categoria: Religione
“Il servizio non è mai ideologico: serve persone, non idee”, dice Francesco nell’omelia
Il Papa mentre si appresta a celebrare la messa in Plaza de la Revolución, all'Avana
di Matteo Matzuzzi | 20 Settembre 2015 ore 17:47 Foglio
Che cosa dobbiamo aspettarci dal viaggio del Papa in America. Una guida ragionata del Foglio
- Dettagli
- Categoria: Religione
Il Foglio seguirà ogni momento del tour papale in terra americana con i suoi inviati callejeros, Mattia Ferraresi e Matteo Matzuzzi
di Redazione | 18 Settembre 2015 ore 06:00
“Si vuole smontare l’Humanae Vitae”
- Dettagli
- Categoria: Religione
Appello internazionale di teologi e filosofi cattolici: "Il documento presinodale distorce l'insegnamento della Chiesa"
di Redazione | 18 Settembre 2015 ore 06:10 Foglio
Flores D’Arcais cerca l’Altrachiesa, non la trova e fa un’AltraMicroMega
- Dettagli
- Categoria: Religione
Preti, suore e monsignori sulla pugnace rivista di sinistra
di Alfonso Berardinelli | 12 Settembre 2015 ore 06:14 Fooglio
La crisi della chiesa italiana? "Ragiona secondo il mondo". Parla monsignor Negri
- Dettagli
- Categoria: Religione
“Mi rendo conto che quello che sto per dire non è in linea con l’ottimismo imperante, ma la società italiana è contraria alla chiesa
Foto LaPresse
di Matteo Matzuzzi | 10 Settembre 2015 Foglio
“Viktator” Orban è la grande nemesi delle élite europee
- Dettagli
- Categoria: Religione
Storia del premier ungherese, l'ultimo rimasto a parlare di “cristianità” minacciata, e del suo muro culturale
di Giulio Meotti | 09 Settembre 2015 ore 19:24
"L'islam politico avanza sulle macerie del pensiero debole europeo" Gran discorso del Rabbino Laras qui in anteprima.
- Dettagli
- Categoria: Religione
La cultura europea è affetta da molti mali. Dal “pensiero debole” si è giunti al “non-pensiero”, sino all’opinione irrilevante e al tweet. La sterilità politica e culturale è ben sintetizzata dalla decrescita demografica
di Redazione | 09 Settembre 2015 ore 12:58 Foglio
Disavventure coraniche
- Dettagli
- Categoria: Religione
Cosa può insegnare all’islam il ritrovamento di un Corano più antico del previsto. E perché cristianesimo ed ebraismo non sono stati sconfitti dalla scienza storica
il Corano conservato nella Cadbury Research Library dell’Università di Birmingham sarebbe databile, in base all’esame del carbonio 14, tra il 568 e il 645 d.C.
di Maurizio Crippa | 09 Settembre 2015 ore 06:18