Olio di semi, l'allarme: non usatelo per friggere, causa cancro e Alzheimer
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
L'allarme arriva dalla Gran Bretagna: friggere con l'olio di semi di girasole e semi di mais è dannoso per la salute.
Libero, 13.11.2015
Pensiero unico ambientalista
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Lo spirito di Parigi spazza via Keystone e alimenta l’inchiesta su Exxon
di Redazione | 07 Novembre 2015 ore 06:18
Expo e turismo insostenibile
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
L’utopia di chi sogna un turismo senza costi per l’impatto ambientale. Passeggiare al Padiglione Italia e capire tutto sulla grande contraddizione del turismo italiano (e tutte le sue drammatiche distorsioni industriali)
di Antonio Pascale | 01 Novembre 2015 ore 06:11
La guerra al cibo-porcata e un nuovo emendamento costituzionale: “Ciò che non ingrassa, ammazza”
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
La copertina di Time titola “The war on delicious”, la guerra che l’occidente sfinito e salutista ha dichiarato a se stesso sulle “delizie” che è bello mangiare. E che, italiani, chiameremmo volentieri, estensivamente, porcate. Un problema di libertà.
di Maurizio Crippa | 31 Ottobre 2015 ore 06:27
Cancro, le 116 cause secondo l'Oms
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Nella lista dell'Oms ovvietà come il fumo. Ma anche le lampade e i raggi solari. E persino imbiancare.
29 Ottobre 2015 lettera43
eurosussulto sugli Ogm
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Toh, il Parlamento Ue blocca le scelte pilatesche della Commissione
di Redazione | 30 Ottobre 2015 ore 06:27 Foglio
Prostitute: lo fanno così. Parlano i clienti. Escort e lucciole, arriva il bollo di qualità
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Un blog raccoglie racconti, preferenze, prestazioni e prezzi di ragazze, ragazzi, coppie trans e locali specializzati. Da chi riceve in casa sino al marciapiede, il sesso che si compra e si vende ha il suo racconto e la relativa recensione
Mercoledì, 28 ottobre 2015 - 12:06:00 Affaritaliani
Il problema non è la carne rossa, ma noi che non capiamo niente
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Le classificazioni dello Iarc distinguono le sostanze non in base a quanto sono pericolose. Le distinguono in base al livello di certezza che noi abbiamo della loro pericolosità
Una scena del film "La Grande abbuffata"
di Giordano Masini | 27 Ottobre 2015 ore 18:46