Non ci si può fidare dell’Iran

Via le sanzioni, parte la corsa di Teheran agli armamenti. I numeri e i fornitori

Il presidene iraniano Hassan Rohani (al centro) domenica durante una seduta del Parlamento di Teheran (foto LaPresse)

di Daniele Raineri | 19 Gennaio 2016 ore 06:00 Foglio

Il rublo crolla e le sanzioni economiche sono al capolinea

Eppure la situazione politica di Vladimir Putin è tutt'altro che negativa

 di Edoardo Narduzzi Italia Oggi 19.1.2016

Quante grane per la Cina che vuole fare la potenza egemone


Chinese President Xi Jinping visits the museum of the 13th Group Army in southwest China's Chongqing municipality, Jan. 5, 2016 (LaPresse)

di Giulia Pompili | 18 Gennaio 2016 ore 16:17 Foglio

Varoufakis lancia il suo Diem 2025, l'Italia è scettica

Varoufakis presenta un movimento 'paneuropeo'. Che rischia di rompere più che di unire la sinistra italiana. Fassina è con lui, D'Attorre e Ferrero frenano.

di Francesco Pacifico | 18 Gennaio 2016, lettera43

"La Turchia non bombarda l'Isis. Ma tutta la coalizione è ambigua"

Dalla guerra in Siria alle tensioni in Libia, l'ex ministro degli Esteri analizza gli ultimi sviluppi in Medio Oriente

Marco Maisano - Lun, 18/01/2016 - 08:43 Giornale

Confessioni di un generale

John Kelly è un militare all’antica che parla schietto, spiega le opzioni di difesa e poi organizza l’esercito. Lo scontro con Obama su Guantanamo e come si fa una guerra

di Molly O’Toole | 17 Gennaio 2016 ore 06:21 Foglio

Cosa si scopre mettendo in fila gli attacchi dello Stato islamico in Libia


Le operazioni dello Stato Islamico in Libia nelle ultime due settimane

di Daniele Raineri | 16 Gennaio 2016 ore 06:10

Vade retro Erdogan

Parabola di un (fu) bastione occidentale. Perché una Turchia, autoritaria e islamizzata, non c’entra più con la Nato. Parla Edward Luttwak

di Marco Valerio Lo Prete | 16 Gennaio 2016 ore 06:12

Per accedere all'area riservata