L’occidente che si piange addosso
- Dettagli
- Categoria: Estero
Senza considerare l’islam non si può interpretare il caos nel Mediterraneo
Perché Putin aveva ragione a farsi beffe delle sanzioni
- Dettagli
- Categoria: Estero
L'economia russa recupera e Bruxelles pensa a insidiare Gazprom (che balla il sirtaki con Tsipras)
Un altro eurovertice non fa primavera. Come fare con il “milione” alle porte
- Dettagli
- Categoria: Estero
Interventismo difficile, fino a maggio Bruxelles lavorerà in primis sull’ipotesi “outsourcing”. ”. Ma non aspettatevi “soluzioni miracolose”, ha avvertito Tusk: l’obiettivo del vertice straordinario di giovedì sarà di trovare misure “immediate per alleviare la situazione attuale”.
ALL’ESTERO COME AFFRONTANO LA QUESTIONE IMMIGRAZIONE?
- Dettagli
- Categoria: Estero
NEGLI USA HANNO ERETTO 1000 KM DI BARRIERA AL CONFINE CON MESSICO, L’INDIA HA 3 MILA KM DI FILO SPINATO CON IL BANGLADESH, L’AUSTRALIA HA ADOTTATO IL BLOCCO NAVALE
“TRITON” E RITRITO - L’OPERAZIONE VOLUTA DALL’UE PER CONTROLLARE
- Dettagli
- Categoria: Estero
IL MEDITERRANEO È DISASTRO CHE NON CONTROLLA LE COSTE E SCARICA SULLA GUARDIA COSTIERA ITALIANA TUTTE LE RESPONSABILITÀ
Libia: Al-Thani cerca a Mosca le armi che l’Occidente gli nega
- Dettagli
- Categoria: Estero
L’Italia e l’Occidente perdono tempo e non premono sulle Nazioni Unite per l’abrogazione dell’embargo sulle armi alla Libia e il governo laico di Tobruk, guidato da Abdullah al-Thani, guarda alla Russia e alla Cina
Tutte le promesse mancate di Dilma. La crisi del governo brasiliano
- Dettagli
- Categoria: Estero
va molto oltre lo scandalo Petrobras , i suoi consensi sono ai minimi storici, solo il 13 per cento dei brasiliani sostiene ancora Dilma,
L’università inglese che si domanda “se Israele ha diritto di esistere”
- Dettagli
- Categoria: Estero
Il convegno internazionale a Southampton salta “per ragioni di sicurezza”. L’ex ministro inglese del Tesoro, Mark Hoban, aveva parlato di “un incontro che mette in discussione e delegittima l’esistenza di uno stato democratico”. Casi analoghi in Italia
di Giulio Meotti | 18 Aprile 2015 Foglio