La fine del partito della gnagnera

Magris, Benigni, la Costituzione e la magnifica lagna degli orfani del Cav.

di Giuliano Ferrara | 12 Febbraio 2016 ore 09:00

Che cosa vuol dire quando si dice che sulle unioni civili si voterà con libertà di coscienza

Ai parlamentari del Pd e pentastellati, nonché a quelli di Forza Italia, è stata concessa in occasione della votazione sul ddl Cirinnà, o almeno su qualche specifico articolo di esso. Dunque, è stata loro “concessa” perché non ce l’avevano? Le leggi normalmente sono votate da persone non libere?

di Giovanni Maddalena | 12 Febbraio 2016 ore 10:58 Foglio

Chi vuol mandare in pensione Renzi

Il club degli ex premier e delle prime mogli (Letta, D’Alema, Prodi) cerca sponde nell’establishment per commissariare Renzi. Borse giù, spread su, molta zizzania e una scommesa: Tito Boeri new Mario Monti. Risate. O no?

di Claudio Cerasa | 12 Febbraio 2016 ore 06:05 Foglio

Come si dice TINA in italiano

I soliti volponi si schierano su quello che auspicano diventi un partito pro-Europa vincente contro Renzi. Scarsa fantasia. Per Francoforte e Berlino all’accordo con il governo non c’è alcuna alternativa. E’ la politica, bellezza

di Giuliano Ferrara | 11 Febbraio 2016 ore 06:18 Foglio

COMMENTA 5 |   | 

Unioni civili, ddl supera primo voto al Senato. Tensione Pd. Bagarre in Aula per i tempi di esame

A Palazzo Madama è risiko dei numeri. Intanto a Sanremo vanno in scena i nastri arcobaleno

arcobaleno

Foto Foglio-Vincino

Redazione ANSA 11 febbraio 2016 14:20

Cosa si muove nel Pd tra le sfumature della libertà di coscienza sulla Cirinnà

Dietro la battaglia sugli emendamenti c’è l’ultima manovra sul capitolo adozioni. Il fronte cattolico e quella sfida a Renzi

di Marianna Rizzini | 11 Febbraio 2016 Foglio

COMMENTA 1 |   | 

"Abbiamo un piano". Ecco cosa farà il governo se Berlino chiude Schengen

Dal deficit ai fondi Ue, l’Italia reagirà se Schengen chiude. Parla il viceministro dell’Economia Enrico Zanetti

di Marco Valerio Lo Prete | 11 Febbraio 2016 ore 06:15

Cosa fanno i soldati italiani a Ramadi

Il governo italiano non ha mai dichiarato la presenza di militari nell'Anbar iracheno. Ma il Pentagono conferma

di Daniele Raineri | 10 Febbraio 2016 ore 10:36 Foglio

Così il ddl Cirinnà insinua lo stato nelle camere da letto (e da pranzo) degli italiani

L'impostazione del disegno di legge prevede l'estensione dei diritti di alcune minoranze a scapito, però, della libertà di tutti. Una fissazione della parlamentare, che ha seguito la stessa logica in un altro decreto che voleva imporre menù vegetariani e vegani a tutti i ristoranti

di Luciano Capone | 10 Febbraio 2016 ore 15:15

Commenti 1

Per accedere all'area riservata