Il Punto. Monte dei Paschi, ricucitura dei rapporti con la Commissione Ue

Entra in vigore nell 2018 la direttiva europea Mifid II, che vuole aumentare la trasparenza dei costi del servizio di consulenza sui prodotti finanziari

Lavoce.info 13.12.2016

Niente brindisi per i Nazareni

Il filo conduttore del nuovo governo è di nuovo il patto tra Renzi e il Cav. Ma non c’è da essere allegri se rifletterà la nuova epoca del minimalismo politico. La partita del voto e le risate sui nemici del “governo non eletto

di Claudio Cerasa 13 Dicembre 2016 alle 05:33

Non ci sono i numeri per una fuga solitaria

Un governo istituzionale avrebbe avuto un chiaro significato e il Pd, dopo la sconfitta al referendum, avrebbe potuto presentarsi alle urne con le mani libere e cercare la rivincita

 di Carlo Valentini Italiaoggi 13.12.2016

Sergio Mattarella, Paolo Gentiloni e l’analfabetismo istituzionale degli aventiniani

La vittoria del No ha avuto motivazioni diverse. Il rifiuto di partecipare a un plebiscito che avrebbe incoronato Matteo Renzi “leader maximo” del Paese.

 Gianfranco Polillo Formiche.net 13.12.2016

La verità di Margiotta sul referendum emersa dalla direzione Pd

l’analisi non è arrivata (ancora) dai vertici del Partito democratico, dunque né dal segretario Matteo Renzi né dal presidente dell’assemblea Pd, Matteo O

 Leo Soto Formiche.net 12.12.2016

Banche di crisi e di scialo

Stanno per sprofondare ma distribuiscono prebende da capogiro. Dalla razza padrona alla razza predona. Cuccia, il "padrone dei padroni", non ha lasciato ai propri figli che il nome, l'istruzione e il principio di autorità

di Stefano Cingolani 12 Dicembre 2016 alle 10: Foglio

1- Giornalisti in inversione di marcia ovvero la politica gestisce il presente, ognuno per sé, o anche lo indirizza verso una maggiore unità? Ancora per una legge elettorale proporzionale ?

Sogno una nuova sinistra che superi sia Renzi sia Grillo. Entrambi sono frutto della china finale di un certo modo di fare politica. Possono cadere per i propri errori, ma vivono e si consolidano se il Pd resterà questa melassa indigeribile.

PEPPINO CALDAROLA, Linkiesta 12.12.2016

Commento 1

Mario Segni: «Con il ritorno al proporzionale l'Italia sarebbe condannata all'agonia»

Dopo la vittoria del No, per l'ex leader referendario tornare al Mattarellum è l'unica soluzione. E se Renzi vuole rimediare agli errori, si intesti questa battaglia

di Alessandro Franzi, Linkiesta 12.12.2016

Salvare la rivoluzione dalla mediazione. Una lezione di De Gaulle

Renzi ha solo una possibilità per far sopravvivere il suo progetto politico: allontanarsi dal partito della lunga conservazione e costruire subito una reazione contro l’Italia in bianco e nero

di Claudio Cerasa 12 Dicembre 2016 alle 08: Foglio

Per accedere all'area riservata