PD cantiere. “Letta sta preparando il Pd a fare opposizione”, intervista ad Angelo Panebianco

Il “nuovo Pd” targato Enrico Letta, luci ed ombre. Il Riformista ne discute con uno dei più autorevoli politologi italiani

Umberto De Giovannangeli — 19.3. 2021 ilriformista.it lettura5’

Il “nuovo Pd” targato Enrico Letta, luci ed ombre. Il Riformista ne discute con uno dei

Il primo sondaggio Il grande consenso di Draghi e la nascita di nuove prospettive politiche liberal democratiche

Un’inchiesta di Format Research e Sociometrica, in collaborazione con Linkiesta, svela che gli italiani non considerano l’ex banchiere centrale un tecnico, ma un fatto politico nuovo, diverso,

Antonio Preiti 19.3.2021 linkiesta.it lettura5’

SCARICABARILE VACCINALE. I tagli di Big Pharma e i ritardi dell'Ema. Due falsi miti sui vaccini

Non è vero che tutte le case farmaceutiche hanno ridotto le forniture: Moderna sta rispettando il contratto e Pfizer consegna più dosi del previsto. Non è vero che l'Agenzia per i medicinali perde tempo….

LUCIANO CAPONE E GIOVANNI RODRIQUEZ 17.3. 2021 ilfoglio.it

Storia di uno scandalo italiano: la gogna contro Eni

Assoluzione vertici Eni 2-Tic anti industriali circo mediatico

Cerasa e Antonucci 18.3.2021 ilfoglio.it

La differenza tra informare e allarmare

Le possibilità di trombosi aumentano con il Covid, non con il vaccino

18-3- 2021 Editoriale ilfoglio.it

Precauzione, ma di chi? Il grave errore di sospendere il vaccino

Il principio di precauzione è scientifico solo quando invita a esercitare un sano e doveroso scetticismo verso affermazioni ardite e innovazioni dirompenti che possono dar luogo a conseguenze avverse. Non è questo il caso

LUCA PANI E ERNESTO STAJANO 18.3. 2021 ilfoglio.it

Medici che non vogliono vaccinarsi, magistrati che corrono a farlo

Biden: “Putin pagherà”, Salvini: “ah, non si può?”. Scudo personale sanitario

 Le lettere al direttore del 18.3.2021 ilfoglio.it

Contro il rischio zero. Salvare i vaccini dalla magistratura

Gérald Bronner ci spiega gli effetti del “populismo precauzionista” (che c’è da almeno dieci anni)

MAURO ZANON 17.3 2021 ilfoglio.it lettura3’

Garavaglia, trovate risorse ingenti, le distribuiremo presto

In audizione, 'Verso un turismo che apre e non richiude più'. Abbiamo trovato risorse importanti, anche ingenti, tante risorse che sono ancora da distribuire.

Di Cinzia Conti 16.3. 2021 ansa.it lettura3’

Per accedere all'area riservata