Quando gli fecero notare che il Parlamento era pieno di cretini,
- Dettagli
- Categoria: Rubriche
Winston Churchill rispose «meno male, questa è la prova che siamo una democrazia rappresentativa».
3.7.2020 da quotidiani
Il Mes e i soldi da risparmiare. Conte come troll del grillismo
- Dettagli
- Categoria: Rubriche
la capacità con cui questa maggioranza riesce a dimostrare che le promesse populiste non sono realizzabili.
Le lettere direttore dell'11.6 2020 ilfoglio.it
IL BI E IL BA. Zingaretti, l'Italia e l'Italietta
- Dettagli
- Categoria: Rubriche
Un paese senza sviluppo sogna oggi di farsi laboratorio di un nuovo modello di sviluppo. Esiste qualcosa di più angusto e di più tronfio, in una parola di più provinciale?
di Guido Vitiello 9.6.2020 ilfoglio.it
IL BI E IL BA. Trasloco ideologico
- Dettagli
- Categoria: Rubriche
Non preoccuparvi troppo dello sgombero di CasaPound: molte delle loro idee hanno già trovato casa altrove
di Guido Vitiello 5.6. 2020 alle 20:00
Il governo non da sogno e la gestione (non da incubo) di un incubo vero
- Dettagli
- Categoria: Rubriche
La Grecia ci sbatte le frontiere in faccia. Vabbè. Però stavolta calmi, eh
Lettere Direttore 2 Giugno 2020 ilfoglio.it
ANDREA'S VERSION. L'oste romano, perfetto assistente civico
- Dettagli
- Categoria: Rubriche
Distanzia i tavoli quei decimetri in più di quanto imponga il decreto. Avvisa il cliente che, da lui, solo persone molto a modo, accomoda di spalle tra loro, dopo gentile spiegazione, i fidanzatini avventori, veste i camerieri da palombari
di Andrea Marcenaro 28.5.2020 ilfoglio.it
L'Italia vista dagli altri. Lo studio dell'Inps sull'epidemia e quei 19 mila morti in più rispetto alla media
- Dettagli
- Categoria: Rubriche
La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Figaro, Faz, Guardian, El Pais e Financial Times
22 Maggio 2020 alle 10:15 ilfoglio.it
ANDREA'S VERSION. La notizia e i giornali che ci sono e non ci sono
- Dettagli
- Categoria: Rubriche
Ezio Mauro, Michele Serra, Roberto Saviano e Francesco Merlo lasciano Repubblica. Se ne vanno, i magnifici quattro, da un giornale che c’è, per trasferirsi in un altro che non c’è
di Andrea Marcenaro 23.5.2020 ilfoglio.it