MANUALE DI CONVERSAZIONE LA CHEF MANIA
- Dettagli
- Categoria: Rubriche
Come fare bella figura in salotto senza necessariamente sapere quel che si dice
In questo paese ce la siamo sempre cavata bene in materia, ma non ci era mai sembrato di dovercene vantare. Ora invece non si parla d’altro, ecco perché è fondamentale sapere cosa dire
di Andrea Ballarini | 20 Marzo 2016 ore 06:18 Foglio
La gauche che elogiava le “coccole infantili” dei pedofili oggi processa Barbarin
- Dettagli
- Categoria: Estero
Da due settimane il cardinale è demonizzato dalla stampa di sinistra. Che in passato si comportò in modo ben diverso
di Giulio Meotti | 20 Marzo 2016 ore 06:18
Ci tassano risotto e basilico
- Dettagli
- Categoria: Economia
Bruxelles ci obbliga ad alzare l’Iva su alcuni cibi per abbassare quella sul gioco d’azzardo. Fra pochi mesi il basilico costerà di più: colpa dell’Europa. Anche la salvia e il rosmarino non se la passano bene. Del prezzemolo non è dato sapere.
Blog Nicola Porro, il giornale 20.3.2016
Bce, Draghi detta le condizioni alle banche popolari
- Dettagli
- Categoria: Economia
La Bce fissa i paletti alla fusione Bpm-Banco Popolare: è la conferma che nell’era dei poteri imperiali di Eurotower nulla sarà più come prima. Le banche popolari italiane dovranno rafforzarsi, cambiare la governance, imparare a gestire meglio i rischi su credito. Banca Carige e Ubi Banca sono già in cerca di alleati, Bper ci pensa, gli altri si adegueranno a seconda delle prossime mosse di Bpm e Banco Popolare
Di Luca Spoldi, Affariitaliani, 20.3.2016
L'Onu è al servizio dei grandi
- Dettagli
- Categoria: Italia
E gli interessi italiani non sono sicuramente tutelati
( Masseria siciliana foto) di Domenico Cacopardo www.cacopardo.it Italia Oggi 19.3.2016
Le origini poco nobili del centrosinistra e la destra sempre più grillina
- Dettagli
- Categoria: Italia
Gotor PD: il centro-sinistra non è un capriccio dalemiano-bersaniano, è un albero rigoglioso con radici culturali e storiche profonde e nobili. E che lo sciagurato Renzi vorrebbe recidere. L
di Lanfranco Pace | 19 Marzo 2016 ore 15:53
Il diritto all’eresia, sconosciuto all’islam, allontana il dialogo con l’occidente
- Dettagli
- Categoria: Cultura
"E’ possibile un dialogo fra musulmani e cristiani?”. Questo è l’interrogativo che è al centro del libro “La tragedia del diavolo. Fede, ragione e potere nel mondo arabo”. Rileggere il siriano al-Azm con le lenti di Salvemini
di Luciano Pellicani | 19 Marzo 2016 ore 06:02
Berlusconi e il tradimento in casa
- Dettagli
- Categoria: Italia
Anche Toti? Perché la storia del Cav. è costellata di amorose voltate di spalle
di Giuliano Ferrara | 18 Marzo 2016 ore 06:18 Foglio