Il Papa: «Mi chiedo se teoria gender non sia espressione di frustrazione»
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Nell’udienza del mercoledì Francesco ha affrontato il tema dei legami uomo-donna. «Il matrimonio è una cosa seria»
È ora di separare le coop da ciò che non lo è più
- Dettagli
- Categoria: Economia
Le coop hanno incominciato la politica dello struzzo nel 2004, quando l'Unipol guidata da Giovanni Consorte tentò la scalata alla Banca nazionale del lavoro. E si appoggiò per l'operazione ai cosiddetti amici del quartierino (Fiorani, Fazio).
Con i reati cosiddetti tenui resteranno impuniti delinquenti da
- Dettagli
- Categoria: Giustizia
far paura. Mi avevano insegnato che tra legalità e illegalità non è possibile compromesso e che i grandi criminali hanno sempre iniziato commettendo piccolo crimini
Il gran muftì scrive sul Wall Street Journal: "Ecco dove i terroristi sbagliano"
- Dettagli
- Categoria: Religione
Il quotidiano americano Wall Street Journal pubblica un intervento di Shawki Allam, che è il gran muftì dell'Egitto, quindi la massima carica religiosa islamica del paese.
Il gelato alle feci dell’Onu. Dopo il Darfur, Ban Ki-moon glissa
- Dettagli
- Categoria: Estero
sul genocidio degli armeni. Il segretario dell’Onu non seguirà Papa Francesco sugli armeni
Ban Ki-moon, segretario generale delle Nazioni Unite (foto LaPresse)
Il renziano Guerra: "Sulla banda larga sto perdendo 6-0"
- Dettagli
- Categoria: Economia
Il supermanager in servizio a Palazzo Chigi sulla partita della banda larga, sul rapporto con il premier, sui "rompiscatole necessari" e i suoi progetti per il 2016
Moretti e Berti, urla e accuse
- Dettagli
- Categoria: Italia
Lui: «Falsa». Lei: «Pagliaccio». Scintille tra la candidata Pd e il candidato 5 stelle. Dovevano firmare un accordo per tagliare i costi della politica a Limena, ma è finita in rissa
Il reato che non c'è
- Dettagli
- Categoria: Giustizia
La Corte di Strasburgo dice che Contrada "non doveva essere condannato" per concorso esterno in associazione mafiosa. Da anni l'Italia "processa le ombre" e fa di un simil-reato la sostanza della persecuzione ingiusta degli innocenti fino a prova contraria