Politica, fascinazione, colonizzazione. Cosa c’è dietro il rompicapo Marte

Il pianeta rosso è il più studiato del sistema solare. Dal 1960 almeno 43 missioni hanno tentato di raggiungerlo

La superficie di Marte, il "pianeta rosso", vista dallo spazio

di Umberto Minopoli | 20 Ottobre 2016 ore 18:07 Foglio

La diatriba sui compiti a casa e la scuola che costringe tutti all’eguaglianza

Quando gli istituti statali dimenticano che la cultura è ciò che differenzia gli individui, non ciò che li uniforma

La giustificazione per non aver svolto i compiti per le vacanze presentata da un genitore a un professore

di Redazione | 19 Ottobre 2016 ore 18:03 Foglio

Dylan e Fo, cosa significa festeggiare i vivi e celebrare i morti

E’ un’arte antica, ritualizzata in secoli di civiltà, presente in tutte le culture, e non per caso. Il panegirico dice le lodi di una vita illustre, la laudatio funebris dice il bene di un estinto. Tra i due generi, non solo perché sempre di lode si tratta, esiste un legame sottile, misterioso, nobile, che è poi quello tra la vita e la morte

di Giuliano Ferrara | 16 Ottobre 2016

Trump e Clinton sono i sintomi dell’inevitabile malattia della democrazia liberale

La democrazia americana non si è smarrita, ha solo compiuto le sue imperfette premesse. Perché i due candidati alla Casa Bianca "rappresentano il crescente assorbimento della politica democratica negli ‘interessi’. Parla il teologo Schindler

di Mattia Ferraresi | 16 Ottobre 2016 ore 06:00 Foglio

Meglio la gelosia segreta o la pretesa di uguaglianza assoluta?

Una sorella nuova nella carrozzina, il mal di gola immaginario e il cronometro della buonanotte

di Annalena Benini | 14 Ottobre 2016 ore 15:51 Foglio

Linus svela il passaggio dall’èra della conversazione a quella della condivisione

Per evitare le aggressioni verbali “ti metti a cercare un modo per raccontare cose che siano impermeabili alle rotture di scatole. Ma se cominci a togliere materie e temi, inevitabilmente ti rintani”. Con queste parole il padre e il motore di Radio Deejay racconta quell’omologazione violenta generata da una rivoluzione

Il dj Linus (foto LaPresse)

di Salvatore Merlo | 14 Ottobre 2016 ore 06:15 Foglio

Hanks vs Trump. L’everyday man arriva a Roma, ma alloggia a Villa Taverna

Interrogato su quale sia la soluzione per sconfiggere i demagoghi, l'attore fa un lungo sproloquio sui mali dell’ignoranza.

Tom Hanks sul red carpet della Festa del cinema di Roma (foto LaPresse)

Foglio di Anselma Dell'Olio | 13 Ottobre 2016 ore 20:31

Dà una nota al figlio della prof. I genitori: “Gli chieda scusa”

E il preside punisce tutta la classe: niente gita di inizio anno. Due studenti, durante l’intervallo, hanno spintonato un compagno disabile nel corridoio e hanno tentato di abbassargli i pantaloni

13/10/2016 FEDERICO GENTA TORINO La Stampa

Per accedere all'area riservata