Reddito minimo garantito: perché non possiamo più farne a meno
- Dettagli
- Categoria: Economia
L’Europa ce lo chiede dal 1992, ma noi e la Grecia siamo gli unici paesi dell’Unione a non darle ascolto. È ora di invertire la rotta
Altro che Consulta. La lezione di Modigliani sulla bancarotta delle pensioni italiane
- Dettagli
- Categoria: Economia
34 Paesi occidentali sono riuniti nell'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), la spesa media per le pensioni è all'incirca pari al 9,5%. in Italia la spesa pensionistica è infatti pari a circa il 15,5% del pil (più basso il Pil o più alta la spesa?)
Cancellare i debiti sovrani? Basta un colpo di spugna
- Dettagli
- Categoria: Economia
Fantafinanza, ma non tanto. Un numero crescente di ricercatori e think-tank occidentali, per il momento a porte chiuse, sta scenarizzando la possibilità che le banche centrali cancellino i debiti sovrani, assorbendoli
di Carlo Pelanda Italia oggi 8.5.2015
Pensioni, la Consulta ignora l’equità tra le generazioni
- Dettagli
- Categoria: Economia
Non è affatto vero che la sentenza obblighi a ripagare tutto a tutti. E la Corte lasci tagliare almeno quelle “regalate” a spese dei giovani
Oscar Giannino, Linkiesta In partnership con Leoni Blog 8/05/2015,
C’è un’avanguardia in Confindustria (quando si parla di Iran e Russia)
- Dettagli
- Categoria: Economia
Doppio registro delle aziende tra riforme e sanzioni. L’Italia viene percepita come il paese che più di tutti si sta ponendo il problema di come affrontare il “dopo sanzioni”
Il Qualunquismo contabile e la fotografia di un paese per soli vecchi
- Dettagli
- Categoria: Economia
La decisione della Consulta sulle pensioni favorisce chi è stato meno penalizzato dalla crisi. E affama i giovani. Non ci credete? Osservate questo grafico tratto dall’indagine di Bankitalia sui bilanci delle famiglie italiane.
Antitrust avvia indagine su filiera lattiero-casearia
- Dettagli
- Categoria: Economia
Focus su gap tra prezzo scaffali e prezzo corrisposto a stalle.
Coldiretti molte manifestazioni a difesa latte italiano
Il mercato è un reato?. Che cosa c’è oltre al tintinnar di manette sulle antenne di Rai Way
- Dettagli
- Categoria: Economia
Come si fa in Italia a forgiare grandi aggregazioni di mercato senza inciampare nei ceppi dell’automatismo giudiziario che ha il colore giallofiammante della Guardia di Finanza e il sigillo delle procure militanti?