Germania: bene Afd a Berlino, male Cdu

Exit-poll, populisti all'11,5%. Spd resta il primo partito

Redazione ANSA BERLINO 18 settembre 2016 18:39

VINTAGE E HARDOCORE – DOMINATRICI ARMATE DI FRUSTA, SCENE LESBO E SPANKING.

QUESTE FOTO DEGLI ANNI ’20 CI RICORDANO CHE NON ABBIAMO INVENTATO NIENTE. I DILDO NON ERANO ANCORA ARRIVATI, MA C’ERANO I CANDELIERI E I MANICI DI SCOPA Per molte persone la pornografia è un argomento tabù....

Justin Jones per http://www.thedailybeast.com, dagospia

Hillary dovrebbe riguardarsi il debate a due tra Occhetto e Berlusconi, e attrezzarsi

La vera ragione della vittoria a sorpresa di Berlusconi nel 1994 era la stessa della minacciosa, incalzante avanzata di Trump

Può essere che alla fine Hillary la sfanghi con la sua macchina organizzativa. E’ una possibilità, ma non molto più di questo (foto LaPresse)

di Giuliano Ferrara | 18 Settembre 2016 ore 06:00 Foglio

Leggere Hollande e capire quanto si è ristretta la sinistra di Francia

Dopo aver definito il social-liberalismo un “liberalismo senza brutalità”, il capo di stato ha vantato i meriti di una delle misura più liberali del suo mandato: il “Patto di responsabilità”

di Mauro Zanon | 18 Settembre 2016 ore 06:18 Foglio

Quanto sarà alto il rischio per i soldati italiani in Libia?

Gli attacchi dello Stato islamico potrebbero sfruttare il mancato coordinamento con i libici e utilizzare uniformi e documenti locali. Oltre agli islamisti, il pericolo potrebbe venire dalla turbolenza politica nell’est, con la guerra civile strisciante del generale Haftar

Combattimenti delle forze libiche contro lo Stato islamico presso Sirte (foto LaPresse)

di Daniele Raineri | 14 Settembre 2016 ore 06:18

Ci prende più il mago Otelma che Goldman S.

In realtà la Brexit sta creando più problemi a chi è rimasto in Europa rispetto a chi è uscito (che potrebbe diventare un esempio da imitare). Forse per questo faceva così paura.

 di Marino Longoni , ItaliaOggi 14.9.2016

LIBIA: HAFTAR CONQUISTA I TERMINAL PETROLIFERI

Ha lanciato all’alba di ieri un messaggio ai suoi soldati via radio per dare il via all’operazione, per la conquista della zona della Mezzaluna petrolifera libica

Haftar

di Redazione12 settembre 2016, pubblicato in Enduring freedom

11 settembre 2001: Siems racconta gli errori americani

Finte confessioni, manipolazione pubbliche, segreti inconfessabili. Perché la guerra al terrore Usa non ha funzionato. Parla l'editore di Guantanamo's Diary.

di Gea Scancarello | 11 Settembre 2016 Lettera 43

Per accedere all'area riservata