Intoppi e dimissioni rallentano la transition verso Trump

Il fedelissimo Giuliani in vantaggio su altri assai meno trumpiani per diventare segretario di Stato

di Daniele Raineri | 16 Novembre 2016 ore 06:18 Foglio

Con Trump al potere ci sarà una nuova Jalta?

L’assetto mondiale tra il ritorno delle nazioni e la mancanza di pace totale

di Mario Sechi | 15 Novembre 2016 ore 15:52 Foglio

COMMENTA 2 |   | 

Soros prepara la guerra a Trump

Dopo aver fomentato e finanziato, ,le proteste di questi giorni nelle principali città statunitensi contro il tycoon ha radunato altri ricchissimi finanziatori della campagna elettorale della sconfitta Hillary Clinton per tre giorni a porte chiuse

NOV 14,ULTIME NOTIZIE  ROBERTO VIVALDELLI, Giornale

Un insider e un outsider forgiano il governo bifronte di Trump

Il mastino Bannon detta la linea, il protocollare Priebus tiene i rapporti con il partito e sbriga la burocrazia. i due sono la tesi politica e l’antitesi antipolitica. Il presidente in cerca di una sintesi

Steve Bannon nel backstage di un comizio di trump durante la campagna a Phoenix (foto LaPresse)

di Mattia Ferraresi | 14 Novembre 2016 ore 20:40 Foglio (sul quale lo leggerete domani)

Chi sono i cardinali e i vescovi Usa che hanno festeggiato per l’elezione di Donald Trump

Fatti, nomi, parole. Donald Trump ha vinto. Una vittoria che ha avuto la sua parte anche cattolica, come hanno sottolineato già diversi osservatori. E c’è stato chi, più o meno apertamente, nella Gerarchia negli States ha fatto il tifo per lui e oggi può dirsi soddisfatto.

 Antonino D'Anna  formiche.net 14.11.2016

Donald Trump rinuncia allo stipendio da presidente

1-Libero. Donald Trump rinuncia allo stipendio da presidente, 400mila dollari all'anno. Il magnate lo ha annunciato nell'intervista alla Cbs. 2-Ansa. Trump ai manifestanti: "Non abbiate paura". Ai suoi sostenitori: "Basta con attacchi razzisti"

Trump e il muro "moderato" con il Messico

Nella prima intervista post elezioni, The Donald ha detto che il muro non sarà necessariamente in muratura e che l’amministrazione non rimpatrierà gli 11 milioni di clandestini che vivono in America, ma si concentrerà sui “due o tre milioni” di criminali. Insomma una prospettiva non lontana da quanto fatto dall’Amministrazione Obama

di Mattia Ferraresi | 14 Novembre 2016 ore 08:00 Foglio

Occidentali benevoli verso la sharia

Una studiosa olandese è entrata nelle oltre 100 corti islamiche di Londra. Il suo racconto sull’Algemeen Dagblad

Donne musulmane in preghiera (foto LaPresse)

di Redazione | 13 Novembre 2016  Foglio

Per accedere all'area riservata