L’altra fuga dei cervelli

“Altro che poveri sfigati, i terroristi dell’Isis sono laureati e benestanti”. Un rapporto della Banca mondiale

foto di Raimon Ribera (via Flickr)

di Giulio Meotti | 07 Ottobre 2016 ore 18:35  Foglio

US Army pronta a collaudare pickup Gm Colorado ZH2 fuel cell

Veicolo per missioni eco con generatore corrente trasportabile. Impatto ambientale zero, nel più assoluto silenzio e anche con minima generazione di calore (a tutto vantaggio della invisibilità rispetto ai visori termici).

pickup Gm Colorado ZH2 fuel cell © GM PressFOTO

Redazione ANSA  07 OTTOBRE 2016. 12:22

Perché non c’è stata battaglia all’Onu per la nomina di Guterres

La Francia dà un colpetto alla Germania, Russia e Cina decidono per la tregua. Ritratto dell’ex premier portoghese

António Guterres (foto LaPresse)

di Paola Peduzzi | 07 Ottobre 2016 ore 06:15 Foglio

Perché la Russia ha scelto di sostenere molte azioni dei turchi e ribelli in Siria


Siria russia (foto LaPresse)

di Daniele Raineri | 06 Ottobre 2016 ore 06:15

Il dispetto referendario. Perché la Colombia ha votato no alla pace con le Farc

Con il 50,24 per cento vince il no al referendum che voleva il trattato di pace con le Forze armate rivoluzionarie colombiane. Intanto la ricerca di cavilli per riaggiustare una situazione in apparenza senza vie di uscita è già iniziata

Foto LaPresse

di Maurizio Stefanini | 03 Ottobre 2016 ore 09:02 Foglio

Comenti 1

LA CINA RAFFORZA LE CAPACITÀ DI CYBERWARFARE

 In base a quanto appreso, emerge che la nazione asiatica si distingue per il suo approccio alla governance di Internet, ampio spionaggio industriale e militare e la crescente attenzione sulle operazioni nel cyberspazio.

Ciber China,pngdi

Francesco Bussoletti – AGV Il Velino 3.10.2016

Spagna, caos socialisti Sanchez lascia il timone

Alla fine il segretario del Partito socialista spagnolo (Psoe) Pedro Sanchez è stato battuto sulla mozione di tenere un congresso straordinario e si è dimesso

Luca Romano - Sab, 01/10/2016 - 20:54 Giornale

La cortina di ferro

L’occidente gioca con vita e famiglia? Putin le difende. E l’Europa dell’est lo segue. Il ruolo del patriarca Kirill

di Giulio Meotti | 30 Settembre 2016 ore 06:18 Foglio

Per accedere all'area riservata