C’è nebbia sulla Manica: l’Europa è isolata
- Dettagli
- Categoria: Estero
Una cortina di ferro è calata su un continente in fuga e su una classe politica paralizzata. O si cambia o a sparire sarà veramente l’Unione
di Redazione | 27 Giugno 2016 ore 09:48 Foglio
Brexit? Per Osborne Londra può aspettare
- Dettagli
- Categoria: Estero
Il cancelliere dello scacchiere dice che il Regno Unito è in una posizione di forza e che l'articolo 50 del Trattato di Lisbona sarà invocato solo quando "ci sarà una visione più chiara"
di Redazione | 27 Giugno 2016 ore 10:26 Foglio
Non Podemos
- Dettagli
- Categoria: Estero
L'effetto Brexit in Spagna premia i partiti di sistema e penalizza i partiti anti sistema. Bene Rajoy, male Podemos, recuperano i socialisti. Grande coalizione, ora, unica soluzione possibile per non tornare al voto
di Eugenio Cau | 27 Giugno 2016 Foglio
Spagna, Rajoy vince con il 33%: rivendichiamo diritto a governare
- Dettagli
- Categoria: Estero
Pp supera Psoe in roccaforte Andalusia e ha la maggioranza assoluta nel Senato. Spagna, una nuova disfatta dei sondaggi - Dopo quella sulla Brexit, nuova sconfitta per gli istituti demoscopici che in Spagna hanno dato previsioni smentite poi dal voto reale
Redazione ANSA 27 giugno 2016 06:01 (aggiornamento)
Spagna, exit-poll: Rajoy primo, storico sorpasso Podemos sui socialisti
- Dettagli
- Categoria: Estero
Il Pp del premier uscente Mariano Rajoy arriva primo, ma senza maggioranza, alle politiche spagnole con il 28.5%,
Redazione ANSA 26 giugno 2016 20:46
Commenti 1
Quel voto inglese contro il rischio, la competizione, lo squilibrio e il capitalismo
- Dettagli
- Categoria: Estero
C’è Brexit e Brexit. Quella indipendentista di Farage, quella socialista di Corbyn, e poi c'è quella di Johnson: ovvero la Brexit che vuole permettere a Londra di riprendere il controllo, per giocare meglio il suo ruolo liberista nel commercio e innovatore nel rischio
di Giuliano Ferrara | 26 Giugno 2016 ore 06:18
Brexit, Fuest: «Londra e Berlino resteranno unite»
- Dettagli
- Categoria: Estero
Merkel minaccia la chiusura dopo la Brexit. Ma Germania e Uk potrebbero varare accordi bilaterali. Fuest, presidente Ifo, a L43: «Troppi interessi comuni».
di Francesco Pacifico | 26 Giugno 2016 Lettera43
Commento 1
E’ la democrazia, stupido
- Dettagli
- Categoria: Estero
Il colpo è duro, ma non sarà un referendum a mettere l’isola alla deriva
di Giuliano Ferrara | 25 Giugno 2016 ore 06:18 Foglio