Geopolitica, cultura e fede per capire la politica estera di Putin

Dal Patto di Varsavia anti Nato alla Terza Roma. Anticipazione di un saggio della rivista Affari Esteri

Patriarca di Mosca Kirill

di Gianfranco Benedetto | 16 Agosto 2016 ore 06:18

Regno Unito, la dolce vita dei sindacalisti

Nessun impegno. Solo poltrona e stipendio. Un rappresentante dei lavoratori anonimo confessa la 'pacchia' al Guardian. Emblema di una categoria in crisi.

.di Antonietta Demurtas | 14 Agosto 2016 Lettera43

Chi sono i Trecento anti Isis

E' uscito il primo studio sui 300 foreign fighter occidentali volati (volontariamente) in Siria e in Iraq per combattere il califfo e altri gruppi islamisti come al Nusra. Le motivazioni per farlo? Gratificazione personale, volontà di "finire il lavoro cominciato per liberare l'Iraq" e che Obama ha interrotto e desiderio di proteggere le minoranze etniche e religiose

di Marco Valerio Lo Prete | 13 Agosto 2016 ore 11:56

L’Europa non lasci a Putin il ruolo di kingmaker del medio oriente

Oltre le relazioni economica. Gli scenari geopolitici che si aprono alla luce del dialogo tra Russia e Turchia

Il presidente iraniano Hassan Rouhani, il presidente dell'Azerbaijan Ilham Aliyev e il presidente russo Vladimir Putin (foto LaPresse)

di Gianni Castellaneta | 12 Agosto 2016 ore 06:18

COMMENTA 1 |   | 

Trump? Il migliore alleato del pol. corr.

The Donald è fatto apposta per fortificare la sconcezza del correttismo politico come nuova ideologia di stato che imbraca libertà di pensiero e espressione. Ma come si tutela il politicamente scorretto ai tempi di The Donald? Soluzioni

di Giuliano Ferrara | 11 Agosto 2016 ore 06:00

COMMENTA 1 |   | 

Il pivot non c’è

Sono più gli elementi che dividono il sultano turco e lo zar di quelli che li uniscono. Ecco i dossier

Erdogan e Putin si incontrano a San Pietroburgo (foto LaPresse)

di Anna Zafesova | 10 Agosto 2016 ore 06:18 Foglio

“Il terrore non cambierà il nostro stile di vita. Ci sarà un altro 11 settembre”

“Pensiamo che il prezzo pagato al terrore sia tollerabile. L’islam radicale è un ottimo tossico per l’odio di sè”. Parla Davis Hanson

di Giulio Meotti | 08 Agosto 2016 ore 18:04 Foglio

COMMENTA 1 |   | 

Usa 2016: 'Jill not Hill', e la Clinton trema. In campo Jill Stein dei verdi

Elezioni Usa 2016: Jill Stein: "Punto agli elettori di Sanders". Da oggi c'è un'altra candidata donna alla Casa Bianca.

Affaritaliani 8.8.2016

Per accedere all'area riservata