Austria, vince il verde Van der Bellen

.Dopo ballottaggio al cardiopalma. Ma il dato politico è già incontrovertibile: un austriaco su due sostiene l'estrema destra

Il neo presidente austriaco Van der Bellen © ANSA FOTO

ANSA, 23.5.2016 15,56

Legione straniera, storia dell'italiano Danilo Pagliaro

Nome in codice Pedro Perrini. Per vent'anni nel corpo della Legione straniera. Tra sveglie alle 6, 1.200 euro di paga e missioni in Africa. «Così ti cambia la vita».

di Fabio Polese | 22 Maggio 2016lettera43

Prepararsi a Trump? Sembrava una barzelletta, ora non più

Ora è il suo momento. Sbaragliati gli avversari dell’establishment repubblicano e del mondo conservatore riunito intorno ai Tea Party, è nominato candidato con una storia che è la storia, the story, di cui i media non possono fare a meno

di Giuliano Ferrara | 22 Maggio 2016 ore 06:00

Elezioni Austria, l'ecologista Van der Bellen sorpassa Hofer

Il candidato verde è al 50.1%, mentre l'ultranazionalista Hofer è al 49,9 Ma alle ore 20.00 risultati capovolti, Differenza pro Hofer 144.000 voti. Si aspettano i 900.000 arrivati per posta. Domani i risultati definitivi

Redazione ANSA ROMA 22 maggio 2016 17:48 aggiornato alle ore 20.00

Aria di rivolta dentro al Congresso americano contro Pakistan e sauditi

Mercoledì sera la Camera dei rappresentanti ha votato una legge che bloccherà 450 milioni di dollari in aiuti militari al Pakistan se non saranno rispettate tre condizioni. Ecco quali e quali conseguenze potranno essere

di Daniele Raineri | 22 Maggio 2016 ore 06:15 foglio

Trump smaschera l’ipocrisia pacifista

La polemica sui contributi alla Nato e gli europei scrocconi

di Redazione | 21 Maggio 2016 ore 06:18 Foglio

Il patto col diavolo tra Occidente e islamisti. Intervista Fulvio Scaglione

Secondo quanto dicono i media americani, dietro agli attentati dell’11 settembre ci sarebbero anche i Sauditi.

MAG 19, 2016,PUNTI DI VISTA  MATTEO CARNIELETTO Il Giornale

La quarta rivoluzione industriale è in Africa

Già a gennaio “Mastering the Fourth Industrial Revolution” era stato il tema del 46simo World Economic Forum di Davos

World Economic Forum in Africa (foto LaPresse)

di Maurizio Stefanini | 15 Maggio 2016 ore 06:18

Per accedere all'area riservata