Cosa hanno deciso Ue e Turchia sui migranti. Punto per punto

Bruxelles trova un modo per far tornare immigrati e rifugiati dalla Grecia ad Ankara rispettando il diritto internazionale con il sistema 'uno per uno'. Erdogan in cambio ottiene assistenza finanziaria e due promesse generiche sulla liberalizzazione del regime dei visti e l'accesso del paese all'Ue

Il premier turco Ahmet Davutoglu on il presidente della commissione Ue Jean-Claude Juncker, il presidente dell'Ue Donald Tusk e il premier olandese Mark Rutte

di Redazione | 18 Marzo 2016 ore 16:24 Foglio

Bruxelles: arrestato Salah Abdeslam in operazione a Molenbeek, terrorista ferito ad una gamba

E' ferito ad una gamba. Il ricercato numero uno per le stragi di Parigi si era asserragliato in un appartamento di Rue des Quatre vents. Due persone ferite nell'operazione delle forze speciali

Redazione ANSA 18 marzo 2016 17:57

Ecco perché la Turchia non può entrare in Europa

È islamica al 98%, va verso la dittatura e nell'Ue avrebbe i numeri per comandare. Dieci buone ragioni per dire no a chi ci ricatta

Livio Caputo - Ven, 18/03/2016 - 10:24 Giornale

Il piano Merkel sui migranti è “irrealizzabile” nel Gran Bazar europeo

E' iniziato il vertice con la Turchia che si concluderà venerdì. E si discute di “boots on the ground” (amministrativi) da inviare in Grecia

di David Carretta | 18 Marzo 2016 Foglio

Evviva il Lula ad personam

Nello scontro tra il potere elettivo e il potere castale dei vincitori di concorso in magistratura capita che si metta in campo ogni mezzo possibile contro una persecuzione sistematica. Lezione ai girotondi di un’icona mondiale di sinistra

Lula con Dilma Roussef durante la cerimonia di giuramento da ministro (foto LaPresse)

di Giuliano Ferrara | 17 Marzo 2016 ore 20:07 Foglio

A Bruxelles, dove lo stato non esiste

All'indomani della sparatoria di Forest, la capitale belga continua a fare i conti col vuoto lasciato dalle autorità politiche e giudiziarie e che i terroristi provano a colmare. Tra esperimenti multiculturali falliti e criminalità

Forze di sicurezza pattugliano il centro di Bruxelles all'indomani degli attentati di Parigi

di Luca Gambardella | 16 Marzo 2016 ore 19:40 Foglio

Un partito della nazione al cubo

Al governo da dieci anni, Merkel ha generato il miracolo tedesco dando nuove basi al concetto di democrazia in Germania e in Europa grazie a un’intesa razionale con le opposizioni. Altro che l’obamiano Yes, we can

di Giuliano Ferrara | 16 Marzo 2016 ore 06:11 Foglio

Storia di un’irritazione molto discreta e recente tra Mosca e Damasco

Assad si rivela un “free rider”: ha goduto dei vantaggi della copertura di Putin ma senza rispettare del tutto i patti

di Daniele Raineri | 16 Marzo 2016 ore 06:15 Foglio

Per accedere all'area riservata