Europa Il blitz pure sui camion: l'ennesima follia green dell'Europa

Una tabella di marcia sconsiderata e priva di senso pratico vorrebbe che in Europa, da qui a 7 anni, circolassero il 45% di mezzi elettrici
27 Aprile 2023 - 07:28 Francesca Galici ilgiornale.it lettura2’

Charles Michel e Ursula von der Leyen al parlamento europeo

Michel sta con Macron, von der Leyen con gli Usa: sulla Cina torna il duello a Bruxelles

Andrea Muratore 23 APRILE 2023 ilgiornale.it lettura2’

SCENARIO SANITÀ/ Posti letto e numero dei medici, 2 miti da sfatare

Modalità moderne di cura verso una Assistenza Leggera con meno ricoveri e quindi meno posti letto, medici in linea dati europei mancano infermieri. Ragioni e tabelle

24.04.2023 - Carlo Zocchetti ilsussidiario.net lettura5’

Il governo teme l'avanzata di Putin in Sudan. L'allarme dei servizi e il rebus dell'ambasciata

L'horror vacui africano e l'avviso dell'Aise durante un vertice a Palazzo Chigi: rimpatriare gli italiani, certo, ma evitando di abbandonare i presidi a Khartoum. La messa in sicurezza dei connazionali, la minaccia della Wagner, le previsioni fosche dell'intelligence americana sul Sahel

VALERIO VALENTINI 25 APR 2023 ilfoglio.it lettura4’

Navi di Mosca vicino alla esplosione di Nord Stream:cosa c’è da sapere sulla pista russa e polacca

una motovedetta della marina reale di Copenaghen ha scattato 112 foto di navi russe. Immagini ancora sequestrate

Paolo Mauri 23.4.2023 ilgiornale.it lettura6’

Cambiare aria Il pro e i contro del nuovo accordo tra Cina e Brasile sulla deforestazione globale. Il patto siglato da Lula e Xi Jinping

Proteggere l’Amazzonia è importante perché Pechino importa il 79 per cento della soia e il 52 per cento di carne bovina del paese carioca. Ma i due leader non hanno raggiunto una intesa sul finanziamento cinese allo sviluppo delle energie rinnovabili brasiliane

22.4.2023 Lorenzo Lamperti linkiesta.it lettura4’

Impuniti e senza legge. Il legame tra i janjaweed e la Wagner in Sudan.

Arriva l’ultima fornitura di munizioni russe ai “miliziani ribelli”,- L'Ue ha autonomia strategica per dare armi a Kyiv? Il blocco francese

21.4.223 Peduzzi, Caretta ilfoglio.it letttura4’

Così la penisola coreana è diventata il crocevia delle armi per la guerra in Ucraina

Tanto la Corea del Sud quanto la Corea del Nord, sono più volte finite sotto i riflettori per la stessa ragione: l’invio, più o meno diretto, di armi a beneficio delle due parti coinvolte nel conflitto.

Federico Giuliani 20.4. 2023 ilgiornale.it lettura3’

Per accedere all'area riservata