Non c'è dietrologia. Il mondo di Trump che l’UE non comprende

Trump in pochi mesi ha dato il via a una profonda trasformazione delle regole, della ritualità e delle modalità dell’agire politico.

*Stefano Bettera 29.6. 2025 alle 10:44 ilriformista.it lettura 2’

La svizzera del medio oriente Il ruolo dell'Oman (e di Hormuz) nei negoziati tra Iran e Stati Uniti

il paese ha mantenuto sempre una posizione di neutralità e dialogo fra Teheran e le monarchie del Golfo o l’occidente

Fabio Scacciavillani 28 giu 2025 ilfoglio.it lettura2’

MA QUALE COMUNISMO: LA CINA È SEMPRE STATA TURBO GLOBALISTA (Poi però venne Mao Tsé-Tung.)

NEL X SECOLO, IL DRAGONE ESPORTAVA CERAMICHE DI LUSSO E MANIFATTURA IN TUTTO IL MONDO.

27 giu 2025 10:58 dagospia.com lettura6’

Dazi, gli Usa all’Ue: 10% su tutti i prodotti. Bruxelles: «Pronti alla guerra commerciale»

La controproposta di Donald Trump mette in difficoltà i 27. La Germania vuole un accordo subito, la Francia frena

27.6. 2025 - 05:18 Alessandro D’Amato open.online lettura3’

“L’AJA NON È STATA UN RILANCIO DELL’ALLEANZA, MA LA SOSPENSIONE DELLE SUE CONTRADDIZIONI” –

: L’ALLEANZA ATLANTICA NON È PIÙ IL GARANTE INCONDIZIONATO DELLA SICUREZZA OCCIDENTALE È SOTTO VERIFICA POLITICA

26 giu 2025 13:55 dagospia.com lettura3’

Le ragioni di Israele. La dissidente iraniana Jamali ringrazia Israele: “Raid chirurgici, tiene alla vita dei civili. Il regime change è possibile”

L’attivista smonta la narrazione contro lo Stato ebraico: “Ha colpito solo i bersagli militari”. E scommette su Pahlavi per liberare il popolo oppresso dagli ayatollah: “L’opposizione è unita e organizzata, è rassicurante”

Andrea B. Nardi. 25.6. 2025 alle 16:02

La lista dei cattivi. Iran, Khamenei abdica: Mojtaba nuova guida suprema. La tregua che lascia tutti insoddisfatti

Gli USA hanno offerto una via di uscita al regime iraniano che ora la sta utilizzando per la propaganda ad uso interno

Mariano Giustino 25.6.2025 alle 00:01 ilriformista.it lettura4’

Panebianco: “Regime change? Solo la classe dirigente armata può far capitolare gli ayatollah”

Il politologo e saggista è scettico sull’esportazione della democrazia a Teheran: “Non bastano le piazze, all’establishment iraniano servirà consenso politico”

Lorenzo Benassi Roversi 24.6. 2025 alle 18:56 ilriformista.it lettura2'

Per accedere all'area riservata