Gli Usa puntano a diventare il perno commerciale del mondo. Perché Washington sta accelerando i negoziati TPP (Trans-Pacific Partnership)

per la formazione di un'area di libero scambio tra Australia, Brunei, Canada, Cile, Giappone, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Singapore, Stati Uniti, Vietnam e non preme altrettanto per portare a conclusione il TTIP (Transatlantic Trade & Investment Partnership) tra America e Unione europea?  

Il mistero del missile balistico imbarcato nordcoreano

Non sono stati forniti altri dettagli e ma il lancio, se confermato, costituirebbe una svolta nel  programma missilistico di Pyongyang perché l’eventuale capacità di lanciare missili da sottomarini innalzerebbe la minaccia nucleare  nordcoreana ad un nuovo livello

Come la macchina dell’intolleranza di sinistra ha messo all’angolo la castigatrice delle censure liberal, Kirsten Powers

New York. Che la sinistra si scagli con intenzioni intolleranti contro un libro che descrive l’intolleranza della sinistra è la perfetta chiusura del cerchio

Iraq, ucciso il numero due dell'Isis. Colpito in raid della coalizione a Mosul

L'annuncio sulla morte di Abu Alaa al-Afri dato dal ministro della Difesa iracheno è stato documentato con un video dell'operazione. Fonte credibile?

La rotta a Est dell’immigrazione di “prima classe”

Cresce il traffico di profughi nel Canale d’Otranto da Grecia e Turchia. Gli scafisti spesso sono italiani e usano imbarcazioni veloci e sicure

Chi boicotta Israele nei campus. Nelle università d’America cresce l’isolamento dello stato ebraico

Mentre le università europee da quindici anni si contraddistinguono per l’inimicizia verso Israele e per numerosi casi di antisemitismo, quelle americane erano state finora isole felici del liberalismo accademico

Le alleanze fragili di Obama. Cosa rischia l’occidente se la mano tesa all’Iran piega l’asse tra America e sauditi

Due giorni dopo che la Casa Bianca ha annunciato la presenza del re saudita al summit del Consiglio per la cooperazione del Golfo, una telefonata del ministro degli Esteri di Riad ha smentito la notizia

Il presidente americano Barack Obama e il re saudita Salman a Riad a gennaio per la cerimonia funebre del predecessore al trono saudita Abdullah

Vienna, arriva l'Eurovision Contest. E i semafori "diventano gay"

Coppie dello stesso sesso al posto degli omini verdi e rossi. Lo scorso anno vinse la drag queen Conchita Wurst

Foto ANSA

Per accedere all'area riservata