Ecco quanto la scissione nel Pd non interessa agli italiani. Report Lorien Consulting

Gli italiani non hanno capito la scissione. Ad oggi solo il 55% degli italiani dichiara la propria scelta di voto

Antonio Valente, formiche.net 25.2.2017

L'ozio dei popoli

Il revenu de base, per dirla con Benoît Hamon, sembra fatto per garantire un diritto all’ozio. Ma senza lavoro produttivo e con un reddito garantito a tutti c’è una libertà condizionata, cioè una non libertà. Da brividi, no?

di Giuliano Ferrara 25 Febbraio 2017 alle 06:Foglio

“Non un reddito, ma un lavoro di cittadinanza”. Il Foglio a colloquio con Renzi

L'ex premier da San Francisco: “Dobbiamo dare un messaggio di sveglia, non di rassegnazione”

di Michele Masneri 24 Febbraio 2017 alle 21:01  Foglio

Vi racconto obiettivi, deroghe e problemi della direttiva Bolkestein

Frits Bolkestein, chi era costui? E’ presto detto. Dal suo curriculum vitae si apprende che è nato in Olanda nel 1933, ha tre figli, è stato dirigente della Shell prima di passare alla politica

Giuliano Cazzola Formiche.net 24.2.2017

Calenda al convegno del Foglio: “Nessuna norma anti Bolloré, basta dare la colpa di tutto all'Europa”

Per il ministro dello Sviluppo economico è necessaria una legge sulla concorrenza.

di Redazione 24 Febbraio 2017 alle 15:12 Foglio

L’ISOLA CHE NON C’E’ PIU’, MA CHE SPENDE PER I DIPENDENTI SEI VOLTE LA LOMBARDIA

– LA SICILIA AL COLLASSO: LE PENSIONI DEI POLITICI COSTANO 18 MILIONI, I FORESTALI 250 MILIONI, I MALATI IMMAGINARI DI AGRIGENTO – BUTTAFUOCO: ''BASTA STATUTO SPECIALE. COMMISSARIATE LA REGIONE, COME DETROIT''

Angelo Amante per il Giornale 17.2.2017

TOGA DI PALAZZO. ECCO QUELLI CHE FANNO POLITICA SENZA LASCIARE MAGISTRATURA E SCATTI DI CARRIERA

- IL CASO DONATELLA FERRANTI, PRESIDENTE DELLA II COMMISSIONE GIUSTIZIA DELLA CAMERA

Fabrizio Boschi per “il Giornale” 24.2.2017

Perché la candidatura di Orlando disegna una nuova geografia nel Pd

Dove vanno i voti degli ex Ds? Violante e Zingaretti con Orlando Martina e Orfini con Renzi

di David Allegranti 23 Febbraio 2017 alle 20: Foglio

L'aborto e la domanda che nessuno si fa sui medici obiettori

La legge 194 è un ginepraio. E non possiamo risolvere la questione solo “guardandolo” da prospettive diverse, dobbiamo individuarne le radici

Un'immagine della Marcia per la vita (foto LaPresse)

di Pier Paolo Bellini 23 Febbraio 2017 alle 16:52   Foglio

Per accedere all'area riservata