Volete davvero una Repubblica fondata sul sussidio (e non sul lavoro)?
- Dettagli
- Categoria: Italia
Il dibattito sul reddito di cittadinanza rischia di essere la conseguenza di un atteggiamento fatalista ed arrendevole. Dubbi sull’utopia socialista-orwelliana del sussidio universale
di Francesco Seghezzi 1 Febbraio 2017 alle 06:00 Foglio
Ecco come Renzi sfiderà Bersani, D’Alema ed Emiliano su legge elettorale e congresso Pd
- Dettagli
- Categoria: Italia
Renzi ha accettato la sfida di Massimo D’Alema allineando il partito alla richiesta dei grillini e dei leghisti
Francesco Damato, Formiche 1.2.2017
M5S, ridimensionare la Lombardi. Caso De Vito, lo zampino di Dibba e Di Maio
- Dettagli
- Categoria: Italia
Il disegno di Di Battista, Di Maio, Taverna, Casalino e Baroni dietro il siluramento romano di Marcello De Vito che finì per favorire l'ascesa della Raggi
Affaritaliani 31.1.2017
Un vaffa day contro i populisti: andare al voto subito, senza coalizioni e strane alleanze
- Dettagli
- Categoria: Italia
Se Renzi vuole rimettere insieme un progetto riformista costringa la sinistra non trumpista-shampista a restare nel suo partito e vada da solo alle elezioni. Vale per lui e in fondo anche per il Cav
di Claudio Cerasa 31 Gennaio 2017 alle 06:
Rossi, D’Alema, Emiliano e Bersani. Cosa vogliono quelli a sinistra di Renzi
- Dettagli
- Categoria: Italia
L'album delle figurine degli avversari dell'ex premier all'interno del Pd è piuttosto nutrito. Dal governatore ex "renziano" della Toscana a Speranza che continua a chiedere di togliere "i capilista bloccati"
di David Allegranti 31 Gennaio 2017 alle 06:00 Foglio
Mustier e Bolloré, occhi e trame francesi su Generali
- Dettagli
- Categoria: Italia
Il capo di Unicredit non vuole farsi soffiare la prima compagnia di assicurazioni italiana da Intesa o Axa. Mentre il n.1 di Vivendi si finge salvatore della patria per avere l'ok all'affare Canal Plus-Telecom-Mediaset.
OCCHIO DI LINCE, LETTERA43, 31/01/2017 - 11:02
Il rischio di rendere inutile la commissione Grandi Rischi
- Dettagli
- Categoria: Italia
Sotto il tallone di pm e procure, gli scienziati non si pronunciano più, manco si riuniscono. A che serve?
di Stefano Cianciotta 29 Gennaio 2017 alle 06:00
Bisignani Boom! "Senato a rischio criminalità"
- Dettagli
- Categoria: Italia
"La preferenza unica per il Senato, permetterà alle organizzazioni criminali, soprattutto al Sud, di far eleggere più senatori"
Affaritaliani 29.1.2017
Commenti 1
Questa politica è quasi come il Bolero di Ravel: una cosa da pazzi
- Dettagli
- Categoria: Italia
Bocciata la Consulta che ha mantenuto l’impianto maggioritario dell’Italicum annacquandolo; bocciati Grillo e Raggi per come stanno gestendo Roma; promossi, a prescindere, Nereo Rocco, e Benigni e Troisi in “Non ci resta che piangere”. Il pagellone alla settimana politica
di Lanfranco Pace 29 Gennaio 2017 alle 06:05 Foglio