Pd e M5s, l'ultima porcata: così affondano la legittima difesa

Tre assenti (su sei) tra i grillini, uno (su tre) in Forza Italia: e così in Commissione Giustizia alla Camera è passata - 7 a 6 più due astenuti e un deputato che non ha partecipato al voto - la proposta del Pd sulla legittima difesa.

Libero, 29.3.2017 di Matteo Pandini

Il rancore del “puritanesimo politico” minaccia la democrazia e crea una “società giudiziaria”.

Lo spiega Violante. La debolezza della politica, l’errore della Severino sull’incandidabilità

di Maurizio Crippa da Il Foglio.it Marzo 2017

Bersani inguaia Renzi: scontro sul Mattarellum

Bersani vuole chiamarsi fuori dall'intesa per il Mattarellum e così c'è tensione tra i renziani che temono una trappola al Senato

Luca Romano - Mar, 28/03/2017 - 17:01 Giornale

Scuola, o il costo standard, o il tracollo. Tertium non datur

La famiglia italiana attende, dal 1948 ad oggi, la garanzia del diritto alla libertà di scelta educativa.

 Da Formiche.net , Suor Anna Monia Alfieri BLOG, 27.3.2017

Da Maria Elena Boschi a Maria Teresa Bellanova, come cambiano le stelle del renzismo

A Matteo Renzi piace da morire. Perché è di sinistra, viene dal sindacato, era una bracciante in lotta contro il caporalato

 Gianluca Roselli, da  Formiche.net 27.3.2017

Stefano Ceccanti, riforma elettorale? Non si farà

Al voto nel 2018 con il proporzionale e poi di nuovo elezioni

 di Alessandra Ricciardi da ItaliaOggi.it 24.3.2017

I veti al gasdotto Tap, paradigma di un'Italia da "bollino rosso"

Lo stato di diritto s’è infranto sulle spiagge del Salento e il presidente pugliese Emiliano fa l’incendiario

di Alberto Brambilla 24 Marzo 2017 alle 06:00  da Il Foglio 24.3.2017

Legittima difesa, il Pd modifica la proposta della Lega

Il Carroccio ha proposto che la difesa sia legittima sempre, i dem prima si accordano, poi stravolgono il testo leghista e lo impongono in Aula

Alessia Albertin - Gio, 23/03/2017 - 17:57 da IL Giornale

Così nacque il patto segreto che legò i giudici e la sinistra

Il saggio di Ferdinando Cionti spiega perché "Mani pulite" non toccò i leader del Pds e quali furono le conseguenze

Dario Fertilio - Ven, 24/03/2017 - 08:06 da Il Giornale.it

Commenti 1

Per accedere all'area riservata