"Una terra da inventare": dal Montello alla Valbelluna, dieci storie di progetti rurali innovativi

Il Veneto rurale in cammino: nuove generazioni, ambiente e innovazione", è la pubblicazione realizzata nell'ambito del Psr e scritta dalla giornalista Elisa Cozzarini, con l'introduzione del presidente dalla Regione, Luca Zaia, e dell'assessore regionale all'agricoltura Giuseppe Pan.

(Fonte: Cristiana Sparvoli © Qdpnews.it). 7.12.2020

Il grande boh. La sinistra vuole andare oltre l’alleanza con i grillini, ma oltre i grillini c’è la destra

Il dibattito organizzato da Italianieuropei con D’Alema e Amato, ma anche con Zingaretti, Renzi, Bettini, Franceschini, Speranza e Schlein, non ha risolto i problemi d’identità del Partito democratico, ma ha confermato che alcuni dei leader d’area considerano i Cinquestelle portatori di un «populismo gentile» (non mettetevi a ridere)

Mario Lavia, 6.12.2020 linkiesta.it lettura4’

GIUSEPPE CONTE DIECI MESI DI BALLE - BELPIETRO METTE IN FILA TUTTE LE PROMESSE NON MANTENUTE

GENNAIO: “SIAMO PRONTISSIMI”, FEBBRAIO: “È UN’EMERGENZA, MA NON UNA CATASTROFE, I CITTADINI DEVONO STARE TRANQUILLI”.

Maurizio Belpietro per “la Verità” 6.12.2020 lettura4’

Patrimoniale e rendita di stato. Tinte di patrimoniale

Non una ma tre. Bersani vuole tassare la ricchezza, ma risparmiando i Btp. Poi Orfini-Fratoianni. Quella nuova è di Grillo. Dov’è l’uguaglianza?

REDAZIONE 05.12. 2020 ilfoglio.it

Vaccino efficace dopo un mese Il rischio contagio tra due dosi

Dopo la seconda dose, chi lo ha testato parla di febbre bassa. Per gli esperti sono “reazioni normali”

Valentina Dardari - 05/12/2020 -15:31 ilgiornale.it lett3’

Parla il senatore ex M5S “Casaleggio deve smetterla di mentire, il M5S è suo e decide tutto”, l’accusa di Gregorio De Falco

«A me non hanno proposto affari né accordi per votare gli emendamenti, perché hanno capito come avrei risposto».

Aldo Torchiaro 4.12. 2020 ilriformista.it lettura3’

Censis 2020 Non andrà tutto bene. Secondo il Censis gli Italiani sono diventati paurosi, incattiviti e aggrappati alla bonus economy

Il 54esimo rapporto dell’istituto di ricerca socio-economica il 38% dei cittadini sarebbe disposto a fare a meno dei diritti civili in cambio del benessere economico. Mentre il 44% è favorevole all’introduzione della pena di morte

Lidia Baratta, 4.12.2020 linkiesta.it lettura 3’

Gli immuni. Il mistero del governo Conte e del suo invincibile fallimento

Dalla scuola al NextGenerationEu, l’esecutivo non ha organizzato nulla né ha la minima idea di come farlo. Ma finché gli avversari lo accuseranno di mettere troppe restrizioni (peraltro tardive e sostanzialmente casuali) potrà continuare a dormire tranquillo

Francesco Cundari, 5.12.2020 linkiesta.it lettura4’fotostaino.it

Mentre l’Italia continua a scalare la classifica mondiale dei paesi con più morti per Covid (ieri 814), essendo al

Vocazione sfangarla. L’incrollabile perseveranza del Pd nel farsi umiliare dai Cinquestelle

Il Partito di Zingaretti sa che il governo Conte è grottesco, per cui sul Mes e altro sbraita e se la prende con tutti, ma alla fine prevale il “tirare avanti”

Mario Lavia 5.12.2020 linkiesta lettura3’

Per accedere all'area riservata