LA BANDIERA VENETA: LA SUA STORIA

In questo periodo la bandiera Veneta è argomento molto attuale perché ha quella forma e quei colori?

Alberta Bellussi 28.9.2017 da www.ilcuoreveneto.it

“MONA”! AVETE MAI PENSATO DA DOVE DERIVA?

In questo mio viaggio attraverso quelle piccole cose venete che segnano l’appartenenza alla nostra terra, scoprire da dove arriva la parola “mona” era una mia curiosità.

Alberta Bellussi, 15.9.2017 da www.ilcuoreveneto.it

Leggende e provebi. MA CHI È IL SIGNOR DA VIDOR?

Nella Sinistra Piave, e forse non solo, si usa un’espressione di stupore o di sorpresa che è “ Ih signor da Vidor” come per dire “Mamma mia”, “Maria Vergine”.

Alberta Bellussi, 15.9.2017 da www.ilcuoreveneto.it

Colline di Conegliano e Valdobbiadene patrimonio Unesco, il 92% della popolazione locale la vuole

Diramati i dati della ricerca di SWG. Ilcommento: La politica regionale e locale saprà cogliere l’occasione ?

Commento di Corvo Rosso e articolo pubblicati in Oggi Treviso 5.9.2017

CONEGLIANO VENETO. Non c’è pace per la maggioranza e il Sindaco Chies

1-Opposizione: “Forza sedia” ( dicasi civica Forza Conegliano) e “Sedia Nord” (dicasi Lega) 2- Salta l'elezione dei presidenti delle commissioni consiliari

Opact, 2.9.2017 da Oggi Treviso post di Corvo Rosso

…QUEL DEL FORMAIO

Ma cosa centra l’uomo del formaggio con la giustizia sociale?

Blog Alberta Bellussi da www.ilcuoreveneto.it

La blogger Alberta mi conceda tre spunti fuori dal suo argomento, ma di cui potrebbe parlarne.

1- I punti 2 e 3 servono anche a chi sostiene che gli aiuti agli immigrati dovrebbero essere dati nei paesi d'origine .2-I commentatori negli on-line  trevigiani

Corvo Rosso, 25,8,2017 Oggi treviso

EL GOTO DE BIANCO IL PRIMO DI AGOSTO NEL TREVIGIANO

Episodio storico o leggendario, che vuole che all'alba del primo agosto si beva un 'cin' di vino bianco  

di Sante Rossetto, da Quaranta racconti trevisani. Edizioni –Canova, da Oggi Treviso, 2017

Per accedere all'area riservata