Perché l'enciclica del Papa è uno zibaldone di idee che rischia di diventare un'opinione come un'altra
- Dettagli
- Categoria: Religione
Posso essere irriverente? L’enciclica di Papa Francesco mi ricorda un po’ la relazione di Achille Occhetto al Congresso di Roma nella primavera del 1989.
Perché l’enciclica piace tanto a chi avversa la libertà individuale
- Dettagli
- Categoria: Religione
Lettura liberista della Laudato si’. Non solo ecologia, il documento mette sotto accusa quanto è rimasto di liberale nella società
L’enciclica che cambia rotta alla chiesa. Il mensile cattolico First Things: un documento anti modernista
- Dettagli
- Categoria: Religione
Russell Ronald Reno, “Preferisco l’approccio di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Se il riscaldamento globale rappresenta una minaccia per l’umanità
Enciclica, i ghiacci che si sciolgono rischiano di annacquare tutto il resto
- Dettagli
- Categoria: Religione
Dall’emozione di Boff all’apocalisse annunciata dal luminare tedesco
Ambiente sì, ma il cuore del testo è il degrado etico dell’uomo
- Dettagli
- Categoria: Religione
Un documento in linea con il magistero degli altri pontefici, ma alcuni punti sono interpretabili in modo arbitrario
Non ci si può liberare di Medjugorje razionalisticamente
- Dettagli
- Categoria: Religione
La fede e la razionalità al tempo di Francesco. Il Papa, la dottrina, le fragilità sulle apparizioni della Madonna ai veggenti
Ateismo accomodante
- Dettagli
- Categoria: Religione
L’ateo dinamitardo è stato rimpiazzato dal baciapile della tolleranza
Il califfo si avvicina al più antico monastero iracheno dove si prega
- Dettagli
- Categoria: Religione
ancora in aramaico. . Nell’antico monastero di San Matteo, da milleseicento anni arroccato sulle alture che dominano Mosul, si continua a pregare nella lingua di Cristo