SAVIANO. I GIORNALI PARTENOPEI E PARTE-AVARIATI STRAVOLGONO
- Dettagli
- Categoria: Giustizia
COMPLETAMENTE LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE CHE CONFERMA IL PLAGIO, DA PARTE DI ROBERTO SAVIANO, DI ALCUNI ARTICOLI DI “CRONACHE DI NAPOLI” E “CRONACHE DI CASERTA” NEL LIBRO “GOMORRA”
Il solletico al bipolarismo del Movimento 5 stelle
- Dettagli
- Categoria: Italia
No Regioni conquistate, no Comuni capoluoghi conquistati e cinque successi che insieme fanno un quartiere di Roma. Appunti sul “boom” del popolo anti Bilderberg
Le pistole Colt si arrendono. Chiesta bancarotta
- Dettagli
- Categoria: Economia
Lo storico produttore di armi che fornisce carabine e fucili M16 all’esercito americano, getta la spugna dopo 179 anni e richiede il Chapter 11
Alfabeto per guerra giusta. Diciamolo: il piano B di Renzi per i profughi lascia
- Dettagli
- Categoria: Italia
a desiderare. Meglio contrattare (economicamente) con l’Europa una gestione militare del fronte sud fatta in proprio. Coraggio e fantasia. Un’idea: Pianosa
Lettere al Direttore Il Foglio 16.6.2015
- Dettagli
- Categoria: Italia
Il ballo della Cdp ci dice che i capitali privati rimarranno a lungo lontani dall’Italia
1-Al direttore - Il gran ballo mediatico di questi giorni intorno a Cassa depositi e prestiti (Cdp),
L’Italia non è un paese per Savonarola. Contro la magistratura politicizzata
- Dettagli
- Categoria: Italia
e contro i professionisti della morale. Cin cin e urrà. Il caso Venezia (ciao ciao Casson) come il caso De Luca: le repubbliche dei pm no pasarán. Storia di una gioiosa e riuscita gufata
Camaleonti, giacobini e Casson. Macaluso dice che tra moralizzatori, pm e cacicchi
- Dettagli
- Categoria: Italia
il Pd non c’è più e quell’idea “demenziale e pasticciata secondo cui ora arrivano i magistrati a fare pulizia e va tutto bene
Matteo Renzi e Felice Casson (foto LaPresse)
L’alternativa volendo c’è. Tre utili lezioni per Forza Italia e Lega dal voto (ma occhio ai demeriti altrui)
- Dettagli
- Categoria: Italia
La locomotiva renziana, che già aveva dato segni di rallentamento nel voto regionale, quando aveva perso un vagone importante in Liguria,