STORIA/ Controllo totale: nessuna differenza tra “1984” e la Repubblica di Venezia
- Dettagli
- Categoria: Cultura
I servizi segreti veneziani svolgevano un’opera di informazione capillare, non esitando a praticare l’omicidio politico per tutelare lo Stato
24.1.2023 Giuseppe Gagliano ilsussidiario.net lettura3’
LE DICHIARAZIONI Secondo Gratteri, Nordio "sulle intercettazioni fa un regalo alle mafie"
- Dettagli
- Categoria: Italia
Per il procuratore di Catanzaro la riforma degli ascolti "sarà un grande errore storico, come la riforma Cartabia". E sulla separazione delle carriere ribalta la lettura del ministro: "I pm non siano sottomessi al governo"
REDAZIONE 24 GEN 2023 ilfoglio.it lettura 2’
Il punto non sono le intercettazioni, ma gli intercettati messi alla gogna
- Dettagli
- Categoria: Italia
Come dice un caro amico avvocato, un magistrato serio dovrebbe voler ottenere una giusta condanna, in tempi ragionevolmente brevi..
24 GEN 2023 lttere Direttore ilfoglio.it lettura2’
Mattarella: "Il Csm è necessario per mantenere l'indipendenza della magistratura"
- Dettagli
- Categoria: Giustizia
Nel discorso di commiato dei consiglieri uscenti, il presidente ha ringraziato David Ermini e sottolineato: "Una consiliatura complessa, segnata da gravi episodi che l'hanno colpita"
24 GEN 2023 ilfoglio.it lettura3’
“LA MEDICINA NON HA ALLUNGATO LA VITA, MA SOLO LA VECCHIAIA” – IL FILOSOFO UMBERTO GALIMBERTI
- Dettagli
- Categoria: Italia
“LA VECCHIAIA CONSISTE NELL'ASSISTERE SENZA INTERRUZIONE AL PROGRESSIVO DEGRADO DEL PROPRIO CORPO. ED È QUALCOSA CHE INDUCE TRISTEZZA E MALINCONIA.
24.1.2023 dagospia.com lettura3’
No, criticare i magistrati non è un reato. C'è un giudice a Roma
- Dettagli
- Categoria: Italia
Una storia e una sentenza che riguardano il Foglio e più in generale un aspetto dello stato di diritto: le sentenze si possono commentare e la critica si può esprimere “anche in forma di aperto dissenso”. Una svolta
CLAUDIO CERASA 23 GEN 2023 ilfoglio.it lettura4’
In Italia "le grandi dimissioni" significano cambiare lavoro. Parla Seghezzi
- Dettagli
- Categoria: Italia
In nove mesi un milione e seicento mila italiani hanno lasciato il lavoro, ma l'obiettivo è trovarne uno migliore.
FRANCESCO BERCIC 23 GEN 2023 ilfoglio.it lettura2’
EUROPA ORE 7 Le esitazioni di Scholz danneggiano l'Ucraina e l'Ue Berlino non sta bloccando l'invio solo dei suoi carri armati,
- Dettagli
- Categoria: Estero
ma blocca anche la riesportazione dei Leopard 2 verso Kyiv da parte di altri paesi europei. Le implicazioni della mancata decisione tedesca vanno ben oltre il conflitto in Ucraina: è la capacità stessa dell'Ue di essere un attore geopolitico a essere in gioco
DAVID CARRETTA 23 GEN 2023 ilfoglio.it lettura5’
Altri articoli...
- UN FOGLIO INTERNAZIONALE Il braccio destro di Zelensky racconta la situazione sul campo in Ucraina
- DATORE DI LAVORO, ADDIO! - NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2022, 1,7 MILIONI DI PERSONE HANNO PRESENTATO LE DIMISSIONI
- Debole con i forti. Il populismo della destra di governo è un fallimento che pagheremo tutti
- UCRAINA/ Tra Russia e Cina c’è un “granaio” che cambierebbe il mercato globale
- La mobilità lenta non è un cartello 30 all'ora. Idee senza slogan