E se smettessimo di fingere? Investire contro il cambiamento climatico: ma è la strada giusta?
- Dettagli
- Categoria: Italia
Pnrr la preoccupazione di cui si parla meno o meglio si parla in modo obliquo: per che cosa spenderli.
4.4.2023 Luca Ricolfi fondazionehume.it lettura3’
“DICHIARANDOMI COLPEVOLE O FACENDO NOMI IMPORTANTI SAREI USCITA SUBITO” –
- Dettagli
- Categoria: Estero
PARLA EVA KAILI, L’EX VICEPRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO ARRESTATA SEI MESI FA PER LO SCANDALO QATARGATE
4.6.2023 deagospia.com lettura5’
“IN ITALIA NON C’È NESSUN RISCHIO AUTORITARIO” Crisi sociale non economica.
- Dettagli
- Categoria: Italia
– IL FONDATORE DEL CENSIS, GIUSEPPE DE RITA: “MELONI MAGARI VUOLE L'AUTORITARISMO, MA NON LA GENTE. SE CI PROVASSE FINIREBBE MALE PER LEI”
4.6.2023 dagospia.com lettura3’
Si vergognavano delle mogli dopo essere diventati “americani”: una vera storia cadorina dell’emigrazione nel primo Novecento
- Dettagli
- Categoria: Locali
C’erano esattamente 6.629 chilometri tra Maria e suo marito Livio in quell’inizio di primavera dei primi del ‘900 USA Auronzo di Cadore
LUCA VECELLIO 4.6.2023 Qdpnews.it lettura4’
“Ordina, mangia e paghi da morto”/ Hell Pizza: conto sul testamento di 666 clienti
- Dettagli
- Categoria: Estero
È l’iniziativa della catena neozelandese Hell Pizza, che mette il conto sul testamento
03.06.2023 - Chiara Ferrara ilsussidiario.net lettura1’
Dopo la figuraccia del Pd all'Europarlamento, un'altra linea è possibile
- Dettagli
- Categoria: Italia
Al Parlamento europeo, il Pd ha fatto una pessima figura. Ha espresso tre posizioni differenti. Ora la quarta
03 GIU 2023 lettere Direttore ilfoglio.it Lettura3’
Le parole di Ignazio Visco sul salario minimo sono riuscite a ricordare che non esiste un’unità sindacale nel nostro Paese
- Dettagli
- Categoria: Italia
Le parole di Ignazio Visco sul salario minimo sono riuscite a ricordare che non esiste un’unità sindacale nel nostro Paese
04.06.2023 - Gerardo Larghi ilsussidiario.net lettura4’
Bollette, maggior tutela o mercato libero? Ecco cosa succederà a chi non migra Energia, un italiano su quattro preoccupato per le bollette
- Dettagli
- Categoria: Italia
Lunedì prossimo l’Autorità definirà il valore per i consumi di maggio delle famiglie ancora soggette alle tutele di prezzo che cesseranno a gennaio 2024
di Celestina Dominelli 3.6.2023 ilsole24ore.it
Altri articoli...
- Per gli italiani la priorità è l'ambiente: il sondaggio Ipsos sull'Agenda 2030
- Il vendicatore dei gatti perseguitati di tutto il mondo. BRIVIDO FELINO - UN GATTO SELVATICO STA TERRORIZZANDO UNA CITTADINA DELLA FLORIDA
- Egemonia canaglia. Il paradosso dei riformisti, capaci di vincere tutte le battaglie e perdere la guerra
- CATTIVI SCIENZIATI Al cuor non si comanda? Eppure la scienza dice il contrario
- – GIORDANO BRUNO GUERRI QUANDO OCCUPI UNA POLTRONA E SBAGLI, PROVOCHI UN DANNO ANCORA MAGGIORE”