Cattivi scienziati Cosa sappiamo della nuova epidemia che si è diffusa in Congo

Una malattia non identificata ha colpito la provincia di Kwango causando alcune decine di morti. Ricostruire quanto sta accadendo non è semplice

Enrico Bucci 09 dic 2024 ilfoglio.it lettura4’

Vino senza alcol, l’enologo Cotarella: «Come togliere sangue a una persona, ma un male necessario per il mercato in crisi»

Produttore appassionato, ma ancora prima scienziato del vino spiega il peso di una decisione del genere non solo in termini di mercato

03.12. 2024 - 13:28 Gemma Argento, open.online lettura4’

Alla Cop29 un insuccesso annunciato. Il risultato più importante della Cop29 di Baku è aver evitato il fallimento

grazie a un accordo al ribasso sulla finanza climatica. Si è affievolita la spinta verso il raggiungimento dell’obiettivo delle emissioni zero. Anche la Ue non è più un faro.

29.11.2024 M.Galeotti e A.Lanza,la voce.info lttura5’

COP29, UN FLOP ANNUNCIATO – ALLA FINE È STATO RAGGIUNTO UN ACCORDO AL RIBASSO

ALLA CONFERENZA SUL CLIMA DI BAKU: I PAESI SVILUPPATI SGANCERANNO 300 MILIARDI DI DOLLARI L’ANNO AGLI STATI PIÙ POVERI

24 nov 2024 08:00 dgospia.com lettura2’

Oltre il fast fashion. La svolta ambientale del settore tessile è già iniziata

Dalla direttiva ecodesign ai regimi di responsabilità estesa del produttore: sono tutte novità ormai consolidate e sempre più convenienti anche in termini economici. Lo stesso vale per la sfida della circolarità

23.11.2024 Giuliano Maddalena linkiesta.it lettura4’

Preghiera Sempre più donne cacciatrici, miracolo!

Una meravigliosa notizia dall’Alto Adige, il nostro North Dakota. “Sempre più donne si presentano all’esame venatorio..

Camillo Langone 19 nov 2024 ilfoglio.it lettura1’

ECCO IL FUTURO SENZA FIGLI (CHE ARRIVERA' ANCHE IN ITALIA) – IN GIAPPONE SEMPRE PIÙ ABITAZIONI OSPITANO UNA SOLA PERSONA:

TUTTA COLPA DEL CALO DEI MATRIMONI, DEL DECLINO DELLE NASCITE E DELL’ALLUNGAMENTO DELLE ASPETTATIVE DI VITA

15 nov 2024 10:24 dagospia.com lettura2’

Cattivi scienziati Di cosa parliamo quando parliamo di "riforestarazione”

I risultati di un nuovo studio sulla rigenerazione delle foreste tropicali deforestate. Il bisogno di coinvolgere le comunità locali

Enrico Bucci 31 ott 2024 ilfoglio.it lettura4’

Per accedere all'area riservata