I Sindacati non vogliono che gli insegnanti sappiano l'inglese
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Maestri e professori non sanno le lingue: il ministero, in vista del concorsone, vuole inserire nel quiz due domande in inglese, ma il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione insorge: in un piccolo caso, lo specchio di quel che non funziona nella nostra scuola
di Francesco Cancellato, linkiesta,3 Febbraio 2016 - 11:24
“Dalla demografia alla letteratura, l’occidente è vittima della mediocrità dilagante”. Parla David Goldman
- Dettagli
- Categoria: Cultura
“Benedetto XVI è l’ultimo grande dell’occidente”, dice l'intellettuale americano
di Giulio Meotti | 03 Febbraio 2016 Foglio
COMMENTA 2 | |
Rifugiati, il filosofo Spaemann: “Non dobbiamo per forza convivere”
- Dettagli
- Categoria: Cultura
"Cristiani e musulmani non sono uguali, i centri di accoglienza non possono essere una Onu in miniatura", dice l'erede di Gadamer
di Matteo Matzuzzi | 01 Febbraio 2016 ore 17:10 Foglio
"La Giornata del velo è un suicidio culturale". Parla Hirsi Ali
- Dettagli
- Categoria: Cultura
La prima rifugiata scappata dall'Europa intollerante, oggi parla dall'America. Ottimista sulla riforma dell’islam, vede crescere i pericoli della sharia: “Imparate da Israele”
di Giulio Meotti | 31 Gennaio 2016 ore 06:18
Wc Gender
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Le donne non governano il mondo solo perché c’è ancora troppa fila nei bagni delle signore
di Annalena Benini | 27 Gennaio 2016 Foglio
COMMENTA 1 | |
Giorno della memoria, la storia di Enrica Calabresi
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Cacciata dall'università di Pisa perché ebrea. Si uccise col veleno. Per non finire ad Auschwitz. «È morta per i suoi ideali antifascisti», dice la nipote. Il racconto.
Professoressa di zoologia, Calabresi nacque a Ferrara nel 1891.
di Francesca Buonfiglioli | 27 Gennaio 2016 lettera43
Commenti 1
“L’occidente cancella la propria identità per fare pace con l’oriente”. Non è cronaca, ma un romanzo di 110 anni fa
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Attentati, deal nucleare con l’Iran, scristianizzazione dell’Europa, religioni eliminate per evitare conflitti, oriente in subbuglio e pronto a invadere il Vecchio Continente.. Nel “Padrone del mondo” lo scrittore inglese Benson aveva già previsto tutto quello che succede oggi. Nel 1907. Ecco perché bisogna rileggerlo
di Antonio Gurrado | 25 Gennaio 2016 ore 14:45 Foglio
Europa diluita
- Dettagli
- Categoria: Cultura
“Ma quale debito, la crisi è morale. Siamo alla diluizione culturale”. Parla Gotti Tedeschi
di Matteo Matzuzzi | 25 Gennaio 2016 ore 11:02
COMMENTA 3 | |