Consigli di lettura agli omosessuali che vogliono sposarsi a tutti i costi
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Un tempo il matrimonio era un fenomeno scontato e insondabile intorno al quale non si finiva più di filosofare e collezionare aneddoti e massime. La borghese “Fisologia del matrimonio” secondo Balzac
di Alfonso Berardinelli | 16 Febbraio 2016 ore 18:21
La miseria sessuale
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Uno scrittore algerino denuncia sul NYT il rapporto malato e ossessivo di molti paesi arabi con il sesso (e le donne). Il divieto di fare l’amore nudi. I corpi da nascondere. L’orgasmo dopo la morte
di Annalena Benini | 16 Febbraio 2016 ore 10:25 Foglio
Non si può celare l’assalto fatale della Rivoluzione francese alle libertà
- Dettagli
- Categoria: Cultura
La dimenticanza “spartana” dello storico Jonathan Israel nel suo ultimo libro. E’ un’opera ambiziosa quanto profondamente sbagliata poiché sfugge la cosa essenziale, e cioè che la Rivoluzione francese ebbe due anime di cui una era la negazione frontale dell’altra
di Luciano Pellicani | 14 Febbraio 2016 ore 06:15 Foglio
Per insegnanti e Tar la scuola è laica solo quando fa comodo a loro
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Benedizione pasquale no, vacanze di pasqua sì. E perché? L’accezione parassitaria di laico come sinonimo di ateo, utilissima per chi non ha il coraggio del proprio nichilismo e dell’alfa privativa. Ateo si capisce troppo bene che significa senza Dio, meglio confondere le acque rubacchiando nel vocabolario altrui
di Camillo Langone | 12 Febbraio 2016 ore 06:15
Commenti 1
Il diritto? Nasce dal matrimonio
- Dettagli
- Categoria: Cultura
L'arringa in favore della “famiglia naturale” di Lévi-Strauss Matrimonio e “altre unioni” sono cose diverse. La Cei? No, lo diceva l'intellettuale francese
di Antonio Gurrado | Feb 2016 Foglio
Sacha Guitry- Non sono contrario al baciamano alle signore. Bisogna pur cominciare da qualche parte
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Era una donna per bene, ma il caso fece che sposasse un cornuto.
Da un amico, 7.2.2016
Pensate di saper negoziare? Ecco perché vi sbagliate
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Il compromesso, la persuasione, l’imposizione: toglieteveli dalla testa. Per una negoziazione efficace servono tre cose: un metodo, l’obiettivo di generare valore per tutti. E la cosa più importante: una proposta
di Redazione, linkiesta 5.2.2016
"La truffa del progetto Cirinnà"
- Dettagli
- Categoria: Cultura
“Il ddl al vaglio del Senato equipara le unioni civili al matrimonio. La questione è antropologica, in gioco ci sono i fondamenti della nostra società”. Parla il giurista cattolico Mauro Ronco
di Matteo Matzuzzi | 04 Febbraio 2016 ore 18:03