Baghdad digitalizza la Biblioteca per salvarla dalle minacce dell’Isis

Archiviati migliaia di documenti di grande valore storico per timore che i jihadisti possano distruggerli come a Mosul

Gli archivi della Biblioteca nazionale di Baghdad

05/08/2015 MAURIZIO MOLINARI CORRISPONDENTE DA GERUSALEMME La Stampa

L’ultima su Jack lo Squartatore: un cronista di nera, marito geloso

Vero obiettivo era la moglie, ex prostituta tornata sulla strada. I primi quattro delitti, un depistaggio

Jack lo Squartatore in una illustrazione pubblicata nel 1888 sulla Police Gazette

02/08/2015 ALESSANDRA RIZZO LONDRA,  La Stampa

Il tempo dei nonni. Quel lessico segreto che solo un nipote può intuire,

e che i genitori non capiranno mai. Le ore passate con loro scorrono più lente, diverse, e resteranno per sempre

Un nonno osserva il nipote riposare in questo dipinto di Albert Samuel Anker

di Marianna Rizzini | 30 Luglio 2015 ore 14:03

La Dichiarazione dei diritti di internet guarda avanti, ma storto

l conflitto tra la natura, per dir così, libertaria della rete e la sua normalizzazione democratica colora tutta l’elaborazione della Commissione, ma ci sono alcune fragilità

di Massimiliano Trovato | 29 Luglio 2015 ore 20:09  Foglio

Imu e scuole paritarie, più libertà ai cattolici, più spazio al mercato

La recente decisione della Cassazione, secondo cui anche le scuole cattoliche devono pagare l’Imu, riapre fatalmente l’intera questione del rapporto tra educazione libera e istruzione di Stato, oltre che tra Chiesa e istituzioni

di Carlo Lottieri | 27 Luglio 2015 ore 14:04 Foglio

Contro i finti paladini della morale

Da Crocetta a Marino. Professionisti dell'antimafia e professionisti del moralismo. Storia di due grandi imposture culturali.

di Giovanni Fiandaca | 27 Luglio 2015 ore 13:48

LE SORPRENDENTI ANALOGIE DELLA GUERRA CONTRO LA CULTURA

 E I MONUMENTI DEL PASSATO CONDOTTA DA UNA PARTE DEL MOVIMENTO SINDACALE ITALIANO E QUELLA CONDOTTA DALL’ISIS, VISTE DA UN ALTRO PIANETA

Pietro ichino Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 355, 27 luglio 2015 –

Il veto lgbt sul gay pride "islamofobo"

Polemiche a Stoccolma sulla marcia per i diritti degli omosessuali. Invece di condannare i crimini dello Stato islamico contro i gay, la sinistra antirazzista e i militanti dei diritti civili protestano perché il corteo potrebbe offendere gli abitanti dei quartieri a maggioranza islamica

Il simbolo della marcia del Gay pride in programma a Stoccolma

di Redazione | 24 Luglio 2015 ore 16:51 Foglio

Per accedere all'area riservata