Soros, Piketty e un pizzico di Ocse. La rivoluzione è (anche) un pranzo di gala
- Dettagli
- Categoria: Economia
Ecco gli aedi della "diseguaglianza" nel dibattito pubblico mondiale, nel corso di un seminario a porte chiuse cui il Foglio ha partecipato
Massimo sussidio
- Dettagli
- Categoria: Economia
Cosa siete disposti a perdere per il reddito minimo? Proposte a confronto, costi e conseguenze
Debito pubblico puntellato da Poste e banche popolari
- Dettagli
- Categoria: Economia
resta pesantissimo e crescente il macigno del debito pubblico, quasi 2.200 miliardi, pari a oltre il 133% del prodotto interno lordo
Dietro le statistiche sul lavoro c’è il revival della concertazione
- Dettagli
- Categoria: Economia
Guardare al dito e non alla luna, dicono i saggi
Sanità, addio alle piccole cliniche e un taglio ai farmaci mutuabili
- Dettagli
- Categoria: Economia
Accordo tra governo e Regioni per un piano di risparmio da 2,4 miliardi
Libiamo, libiamo ne' lieti calici a Pan: l’Europa ha abolito la schiavitù delle quote latte
- Dettagli
- Categoria: Economia
Novello Teocrito, a Pan dedicherò idealmente otto libagioni di latte per celebrare la fine di una schiavitù inflitta dall’Europa
La verità sullo stato azionista
- Dettagli
- Categoria: Economia
Il caso Pirelli ci dice che i vincoli di finanza pubblica soffocano l’idea di un vero capitalismo di stato. Idee concrete per controllare le imprese strategiche inutili retoriche anti mercatistiche e neo liberiste
Perché il protezionismo fa comodo a pochi ma convince tanti. Lezioni di G. Ferrero
- Dettagli
- Categoria: Economia
Oggi, come ogni lunedì, su Radio Radicale è andata in onda la mia rubrica intitolata "Oikonomia".