Per gli Usa (non solo per Trump) l'Europa è un vero protettorato degli Stati Uniti

I politici e le opinioni pubbliche del Vecchio continente si sono lungamente fatti cullare dal convincimento che gli Stati Uniti assicuravano la protezione dell'Europa

 di Pierluigi Magnaschi, 21.6.2017 da www.italiaoggi.it

Col cavolo che il terrorismo non ci sta cambiando. E ora lo scontro di civiltà è nelle nostre strade

Dice Scotland Yard che gli attacchi contro i musulmani sono in fortissimo aumento. Se è vero che le cose peggioreranno col ritorno dei foreign fighters dalla Siria, dobbiamo proteggerci pure da noi stessi

di Francesco Cancellato 20 Giugno 2017 - 11:42 da www.linkiesta.it

Mappa ragionata di tutti i fallimenti delle sinistre europee

Solo il Partito democratico italiano tiene, scrive il Monde. Perché? C’è rinnovamento, di persone e di idee

di Maurizio Stefanini 18 Giugno 2017 alle 06:17  da www.ilfoglio.it

Il duello tedesco-americano e nuovi dubbi esistenziali d'Europa. E l’Italia ?

Berlino risponde con insolita assertività all’ultimo tentativo di Washington di limitare la sua autonomia. Parlano Lucio Caracciolo e Francesco Galietti

di Alberto Brambilla 17 Giugno 2017 alle 06: da www.ilfoglio.it

Luttwak: "Nessun impeachment, Donald Trump si dimetterà e candiderà la figlia Ivanka"

Il vero problema è che la sinistra americana "vive in un clima isterico alimentato quotidianamente dai grandi giornali, Washington Post e New York Times in testa a tutti

16 Giugno 2017 da 

Perché il ”Russiagate” è uno scandalo senza prove

Lo scandalo dei rapporti con la Russia col quale si cerca di far cadere il tycoon divenuto presidente Usa è un'indagine fumosa, con pochi elementi veri, ad alto rischio bufala. Ed è molto improbabile che porti all'impeachment

di Fulvio Scaglione 16 Giugno 2017 - 07:12 da www.linkiesta.it

Cosa sa il governo Gentiloni delle accuse contro il Qatar sui finanziamenti ai terroristi islamici

Ci sarebbero prove certe che il Qatar finanzi gruppi terroristici come strategia di politica estera

 Francesco Bechis, 15.6.2017 da www.formiche.net

I francesi possono comperare tutto ciò che vogliono in Italia ma non viceversa

L'unione di paesi nell'ambito della Ue può essere mantenuta se, per i paesi che ne fanno parte, vige il criterio della reciprocità

di Pierluigi Magnaschi , 15.6.2017 da www.italiaoggi.it

Per accedere all'area riservata