Culle vuote e migranti
- Dettagli
- Categoria: Estero
Merkel punta sull’immigrazione per fermare il collasso demografico della Germania. Ma dietro c’è l’islam
di Giulio Meotti | 05 Settembre 2015 ore 06:18 Foglio
Per la Germania l'immigrazione è anche una questione strategica
- Dettagli
- Categoria: Estero
Incorporare immigrati giovani con un forte attivismo economico è un fattore di geopolitica economica competitiva
di Carlo Pelanda Italia Oggi, 4.9.2015
LA VORAGINE DEL “TERZO MONDO” - DOVE SONO FINITI (E A CHI) I 135 MILIARDI
- Dettagli
- Categoria: Estero
CHE NEL 2015 I PAESI RICCHI HANNO PAGATO A QUELLI POVERI? NEGLI ULTIMI 50 ANNI SONO STATI TRASFERITI AL TERZO MONDO DUE TRILIONI DI DOLLARI IN AIUTI INTERNAZIONALI…
Francesco Borgonovo per “Libero Quotidiano” 3.9.2015
I resti umani dei media
- Dettagli
- Categoria: Estero
La foto-choc di Aylan e quelle che i giornali non ci fanno vedere
La spiaggia di Bodrum (foto LaPresse)
di Giulio Meotti | 03 Settembre 2015 ore 17:0 Foglio
La difesa degli inglesi, "disumani numero uno" sull'immigrazione,
- Dettagli
- Categoria: Estero
contro le false promesse di solidarietà. David Cameron, premier inglese, parla chiaro sulla retorica di questi giorni: “Non penso che la risposta al problema possa essere data semplicemente accogliendo più rifugiati”. Bisogna prendere iniziative oltreconfine
di Redazione | 03 Settembre 2015 ore 14:25 Foglio
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi
- Dettagli
- Categoria: Estero
La parola “guerra” è il motore di tutto, ma è stata cancellata dal dibattito sui migranti
Foto LaPresse
di Mario Sechi | 03 Settembre 2015 ore 10:49
In Grecia Syriza crolla nei sondaggi (e per Tsipras si mette male)
- Dettagli
- Categoria: Estero
Il partito è diviso da una manciata di voti dal nemico giurato di Nuova democrazia. Così i piani dell'ex premier, che voleva ripulire il partito e creare un governo più forte, potrebbero saltare
di Luciano Capone | 02 Settembre 2015 ore 13:54 Foglio
Cina, l'imbarazzo mondiale per la parata militare del 3 settembre: gli Usa temono nuovo asse Mosca-Pechino
- Dettagli
- Categoria: Estero
L'imbarazzo è palpabile nella diplomazia internazionale in vista della parata militare del prossimo 3 settembre a Pechino.
Libero 1.9.2015