Mito #3: Le differenze di genere: quattro miti da sfatare (3 di quattro segue)

Non ci sono differenze di genere rilevanti a livello cerebrale differenze che si trovano sono prodotte dalle diverse esperienze che maschi e femmine fanno nel corso dello sviluppo

20 Marzo 2023 - di Marco Del Giudice fondazionehume.it

Le differenze di genere: quattro miti da sfatare (2 di quattro, segue))

Mito #2: Le differenze di genere sono, in massima parte, un prodotto della cultura e della socializzazione.
23.3.2023 Marco Del Giudice fondazionehume.it/cultura lettura6’

Le differenze di genere: quattro miti da sfatare (1 di quattro)

In questo articolo vorrei offrire una breve sintesi dello stato della ricerca sulle differenze di genere, che possa servire da introduzione e punto di partenza per ulteriori approfondimenti.

20 Marzo 2023 - di Marco Del Giudice fondazionehume.itlettura lettura4'

ISTRUZIONE E IA. Cari prof, più intelligenza. Un girotondo a risposta multipla sul “mostro” ChatGPT

Vietare, assecondare, arrendersi, governare, forse imparare… Che fare con la tecnologia a scuola e all’università? E come prenderla: come una piccola truffa (il solito copia & incolla) o come un’opportunità per l'apprendimento?

20 MAR 2023 Ministro Istruzione Valditara ilfoglio.it lettura2’

Follemente corretto (22) – Le fatiche di Erika. Università americane il trigger warning o avvisi di attivazione

Nel mirino dei trigger warning, nell’università e fuori, sono finite opere come la Divina commedia, i miti greci, i dipinti di Gauguin, Via col vento, Dumbo, il film western musica eccetera

16 Marzo 2023 - di Luca Ricolfi fondazionehume.it lettura3’

Follemente corretto (21) – Polizia del pensiero. America università prof. Berto lettera a Natalia Aspesi

Prima follia: obbligare i docenti a seguire un corso che non è di tipo funzionale o di tipo giuridico (diritti degli studenti e dei docenti), ma è di tipo politico-ideologico

14 Marzo 2023 - di Luca Ricolfi, fondazionehume.it lettura 2’

UN FOGLIO INTERNAZIONALE Per il filosofo Savater il transgender nei bambini è una perversione educativa

Il filosofo, umanista e di sinistra, si pronuncia contro la legge spagnola che consente il cambio di sesso ai minori. L'articolo di The Objective

13 MAR 2023 ilfoglio.it lettura 2’

ECONOMIA Metaverso, cos’è e cosa potrebbe diventare. Il metaverso potrebbe rivoluzionare le nostre vite, in futuro

Esperienze immersive, giochi iper-realistici, ma anche speculazione e opacità fiscale. Cos'è e come funziona il metaverso

Valentina Neri 21.06.2022 valori.it lettura5’

Per accedere all'area riservata