La poesia di Andrea Zanzotto arriva anche a Oxford
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Tra i relatori nel convegno che si terrà il prossimo anno in occasione del centenario della sua nascita, anche Giovanna Frene
18/10/2020 16:47 | Maria Elena Tonin. Oggi Treviso.it
PIEVE DEL GRAPPA - Proprio a ridosso dell'anniversario della morte del maestro Andrea Zanzotto, che si celebra oggi, arriva dalla Gran Bretagna la conferma e la locandina della partecipazione di
Giovanna Frene, di Pieve del Grappa, ad un convegno ad Oxford dedicato al grande poeta trevigiano che si terrà il prossimo marzo 2021, in occasione, questa volta, del centenario della sua nascita. Il convegno "Andrea Zanzotto's Poetry Clusters" alla Cristh Church University di Oxford a cui Giovanna è stata invitata nella doppia veste, sia come poeta a leggere le poesie di Zanzotto sia come
Il filosofo Michael Sandel sostiene che anche una meritocrazia ideale sia eticamente inaccettabile.
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Ma i fan di questa teoria (tra cui Obama e Hillary Clinton) dovrebbero sapere che la fortuna non funziona meglioLa meritocrazia danneggia il bene comune?
ANTONIO GURRADO 16 OTT 2020 ilfoglio.it
"Perché i vincitori del Nobel per l'Economia hanno cambiato il mondo, e non solo quello delle aste"
- Dettagli
- Categoria: Cultura
I due economisti teorici di Stanford hanno indicato nuovi modi di assegnare e acquistare beni. Abbiamo chiesto a un esperto italiano del settore di spiegarci come
VALERIO VALENTINI 12 OTT 2020 ilfoglio.it lett4’
“Togliamo ossigeno agli uomini”. Così parla la star del neofemminismo francese
- Dettagli
- Categoria: Cultura
"Le génie lesbien" di Alice Coffin, eletta con i Verdi al Comune di Parigi
GIULIO MEOTTI 11 OTT 2020
L’avvelenata. Oltre le mutande c’è di più L’ossessione anti-sessista ha trasformato la donna in una categoria protetta
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Non conta più se quello che dici è intelligente o no, conta solo il genere. È il nuovo capolavoro della nostra epoca: far diventare la femmina una creatura intoccabile su cui poter dire solo cose buone.
Guia Soncini 9 Ottobre 2020 linkiesta.it lettura4’
SCUOLA/ E crisi della storia: come rispondere al bisogno dei giovani
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Nella scuola italiana la decostruzione della storia è stata un vero e proprio obiettivo didattico. Occorre tornare a comprendere l’accaduto
08.10.2020 - Fabrizio Foschi, ilsussidiario.net
Così anche l'arte (libera) s'è messa paura
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Revisionismo iconoclasta e autocensura. Il caso della grande mostra di Philip Guston che quattro grandi musei hanno deciso di annullare per timore delle reazioni del pubblico. Opere di 50 anni fa, contro il Ku Klux Klan
FRANCESCO STOCCHI 29 SET 2020 ilfoglio.it
Chi l'ha detto che Raffaello deve piacere a tutti? Chiedere a Roberto Longhi
- Dettagli
- Categoria: Cultura
“Un illustratore grafico piu’ che un pittore”, scrisse il critico d'arte nel 1914
MATTEO MARCHESINI 27 SET 2020 ilfoglio.it