PERCHÉ SI CELEBRA L’EPIFANIA? LA FESTA DEL 6 GENNAIO È NATA DA UN MIX TRA CRISTIANESIMO E VECCHIE TRADIZIONI PAGANE
- Dettagli
- Categoria: Cultura
MARINO NIOLA: “LA PAROLA BEFANA NASCE DALLA CORRUZIONE POPOLARE DEL TERMINE GRECO EPIFANIA…
06 Jan 09:45 dgpsèia.com lettura3’
un foglio internazionale La crisi della democrazia. L’instabilità francese e l’analisi di Marcel Gauchet:
- Dettagli
- Categoria: Cultura
“Riscoprire il senso della politica vera: il peggior nemico delle democrazie è il moralismo che le pervade”
30 dic 2024, ilfoglio.it lettura4’
Italia sempre più analfabeta, in coda per matematica e comprensione del testo: la fotografia desolante dell’Ocse
- Dettagli
- Categoria: Cultura
L’indagine Ocse sulle competenze degli adulti dipinge un quadro allarmante: nei tre ambiti analizzati – alfabetizzazione, matematica e risoluzione dei problemi
11.12. 2024, 11:37 | di Redazione FIRSTonline.info lettura2’
Ebrei, 80 anni fa la guerra, senza combatterla, che li ha sterminati
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Non c’è nulla di più antisemita che far dipendere la legittimità di Israele dal “buon comportamento” degli ebrei
Iuri Maria Prado 12 Dicembre 2024 alle 09:04 riformista
Così Mosca ha trasformato il sistema educativo ucraino. Il film War on Education. Il regista Stefano di Pietro
- Dettagli
- Categoria: Cultura
cerca di raccontare nel suo documentario le profonde ferite della guerra, non solo sui corpi, ma sulle menti e sulle coscienze trasformate da un'educazione distorta.
Tetyana Bezruchenko 30 nov 2024 ilfoglio/estero lettura4’
Il maschilismo è anche in noi donne? Se vivessimo in un sistema patriarcale, noi donne saremmo tutte chiuse in casa…
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Invece andiamo ogni giorno dove ci pare e parliamo ovunque e a chiunque, dicendo quel che pensiamo.
28.11. 2024 - di Paola Mastrocola fondazionehume.it lettura4’
Una distinzione fondamentale – Patriarcato e maschilismo. La ragione
- Dettagli
- Categoria: Cultura
E una notizia di cronaca mi ha illuminato. Un brillante articolo di Marina Terragni sul Foglio titolava: “Se due uomini denunciano la discriminazione di essere nati senza utero”.
26 Novembre 2024 - di Luca Ricolfi, linkiesta.it lettura5’
Il fantasma del patriarcato. Chiunque ne neghi l’esistenza viene guardato con stupefatto rimprovero, come se avesse osato negare la Shoah
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Talmente martellati dalla tesi che la violenza sulle donne dipende dalla sopravvivenza del patriarcato che, per molti, negare il patriarcato suona come negare la violenza sulle donne
25.11.2024 Lucaa Ricolfi, fondazionehume.it lettura4’