PER MAGNA' – GALILEO GALILEI ELABORAVA OROSCOPI PERSONALI AL PREZZO DI "60 LIRE VENETE”
- Dettagli
- Categoria: Cultura
PER METTERE IL PANE A TAVOLA: L’ASTROFISICO ISRAELIANO MARIO LIVIO CI CONDUCE NEL MONDO DELL’UOMO CHE APRÌ LE PORTE DELL’UNIVERSO CON IL LIBRO “GALILEO-
Bruna Magi per "Libero quotidiano" lettura4’
Orwell era perfetto non solo per i suoi anni Trenta. Anche per i nostri Venti
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Il grande scrittore sapeva che i nomi cambiano ma il fanatismo non cambia mai, e che gli ismi sono abbastanza intercambiali
CAMILLO LANGONE 02.2 2021 ilfoglio.it
Politica Società. Equivoci sullo “stato forte”
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Culture politiche nell’Italia della transizione 1943-1946 è il frutto maturo di lunghi anni di ricerca e del confronto con gli studiosi che più si sono occupati della nostra political culture e del suo impatto sulla società civile
29.1. 2021 - di Dino Cofrancesco fondazionehume.it lett.3'
“Un'epidemia uccide, un crollo della natalità impedisce di nascere. Il risultato è lo stesso"
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Intervista al filosofo e medievista francese Rémi Brague sulla crisi del mondo travolto dal Covid. "La democrazia è giovane, ha soltanto un anno più di me e temo possa decadere in oligarchia"
GIULIO MEOTTI 30 GEN 2021 foglio.it lettura8'
Sindrome K, il virus che salvò gli ebrei
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Si chiamava il “Morbo di K” la malattia che salvò decine uomini e donne dalla deportazione. Fu un’invenzione di tre medici che inventarono un virus contagioso per nascondere decine di persone
ARIELA PIATTELLI 24.1 2021 lastampa.it lettura2’
MONTAGNA/ Cesare Maestri, addio allo scalatore rimasto “prigioniero”
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Si è spento Cesare Maestri (1929-2021). Alpinista trentino, ha fatto la storia dell’alpinismo del secolo scorso. Ha legato il suo nome al Cerro Torre
Patagonia nel 1957. In mezzo, con il maglione bianco, Cesare Maestri (LaPresse)
20.01.2021 - Alberto Trevissoi ilsussidiario.net
La tradizione del "porzhel de Sant'Antoni", il maiale allevato da tutto il paese per nutrire le famiglie più povere
- Dettagli
- Categoria: Cultura
protettore degli animali domestici e del bestiame, del lavoro del contadino e di altri mestieri affini, o derivati, dell'attività agricola
domenica 17 gennaio Cristiana Sparvoli © Qdpnews.it).
Trump è la caricatura di un populismo individualistico in cui la libertà è forza
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Il popolo nell'ideologia americana. Quegli individui seriamente individualisti, come fondamento più saldo e sano della nazione, al di qua e al di là di regole, procedure e funzionari istituzionali
ALFONSO BERARDINELLI 16.1. 2021 ilfoglio.it letttura4’