Autocrazie in crisi. Tutti i luoghi comuni alimentati dalla propaganda illiberale

La democrazia è in affanno, ma regge meglio degli altri sistemi. Se ne stanno accorgendo in Russia, in Iran e in Cina. Chissà che nel 2023 la notizia non arrivi perfino negli studi tv italiani

Francesco Cundari 5.5.2023 linkiesta.it lettura5’

LA LEGGENDA DEL CALICANTO un profumo intenso quasi dal sapore antico

Se ne avete uno in giardino la sua fragranza inebria la sua area circostante.

Gennaio 2023 Alberta Bellussi ilcuoreveneto.it lettura2’

FACCE DISPARI Jorge Coulón: “Suoniamo per ridare coraggio all'Europa”

Chitarrista degli Inti-Illimani, in Italia per presentare il disco "Agua". "Siamo stati un gruppo musicale e non di propaganda. All'Europa manca il cuore e il coraggio"

FRANCESCO PALMIERI 29 APR 2023 ilfoglio.it lettura3’

NASCEVA MARCANTONIO BRAGADIN, NOBILE VENEZIANO E GENERALE - LUCA JOSI: “SI FECE SCORTICARE VIVO

PER NON RINNEGARE LA SUA FEDE CRISTIANA E RESISTERE ALL’ASSEDIO TURCO DI FAMAGOSTA (DA QUI L'ESPRESSIONE "LASCIARCI LA PELLE").

21.4.2023 dagospia,com lettura3’

Ambizione faustiana. Così nei secoli l’umanità si è illusa di dominare la natura e gli animali

Come spiega Philipp Blom ne “La natura sottomessa”, lo Homo sapiens sente di essere il fulcro del creato, il metro di misura mondo, convinto che tutti gli esseri viventi 

18.4.2023 Philipp Nlom linkiesta.it lettura4’

L'appello per Evan Gershkovich: è ora di scegliere da che parte stare. Ci scrive il presidente Fnsi

Vittorio di Trapani: "Caro direttore, le lotte per la libertà e i diritti non hanno colore, né 'bandiera aziendale', né confini".

10 APR 2023 Lettere Direttore ilfoglio.it lettura2’

UN FOGLIO INTERNAZIONALE “Minacce esterne e crisi di autostima minano il nostro mondo”, dice l'ex vicepremier dell'Australia

Stiamo distruggendo le istituzioni e i valori che hanno costruito e sostenuto la nostra cultura, sostiene John Anderson

27 MAR 2023ilfoglio.it lettura2’

Mito4. Le differenze di genere: quattro miti da sfatare (4 di quattro fine)

Non c’è alcun dubbio che le persone (così come le società) possano formarsi idee troppo rigide e schematiche sulle differenze tra maschi e femmine,

26 Marzo 2023 - di Marco Del Giudice fondazionehume.it lett5’

Per accedere all'area riservata