Lo stato non è una ong
- Dettagli
- Categoria: Estero
La lodabile carità dei privati sui migranti, e i compiti dei governi
di Redazione | 08 Marzo 2016 ore 18:24
Merkel ottiene un pre-accordo sui migranti: la Turchia diventa lo snodo di reinsediamento
- Dettagli
- Categoria: Estero
Nel vertice del 17 e 18 marzo verrà ratificato il piano della cancelliera tedesca. Il meccanismo è quello di “riammissione in cambio di reinsediamento”: tutti i migranti saranno convogliati in Anatolia e poi redistribuiti nell'Ue
di David Carretta | 08 Marzo 2016 ore 09:02
Commenti 1
La deriva autoritaria di Erdogan spaventa l'Europa (e anche la Turchia)
- Dettagli
- Categoria: Estero
Con il commissariamento del gruppo editoriale Feza, proprietario di Zaman, il piu diffuso quotidiano della Turchia, resta davvero poco della stampa indipendente fuori dal controllo dell’Akp. E intanto per gestire l’emergenza rifugiati, Ankara ha chiesto 3 miliardi di euro in più da qui al 2018
di Mariano Giustino | 07 Marzo 2016 ore 18:25 Foglio
Hollande offre (di nascosto) la Legion d’onore al principe saudita
- Dettagli
- Categoria: Estero
L’onoreficenza a Mohammed ben Nayef «per la lotta contro l’estremismo e il terrorismo». L’Eliseo prima tace, poi conferma la notizia diffusa da Riad. Ma è polemica. Nel paese settanta decapitazioni dall’inizio dell'anno
di Stefano Montefiori, corrispondente a Parigi Corriere Della Sera
Lula, eclissi di un leggendario sindacalista, presidente e profeta. Auguri
- Dettagli
- Categoria: Estero
Lula aveva le physique du rôle. Una faccia aperta, umanistica e profetica, con barba, occhi lucenti, sguardo vissuto, alcolico, e un messaggio di amicizia fraterna e di paternità per tutti al di là delle frontiere della politica. Dovunque andasse, seduceva tutti. Poi qualcosa è andato storto
di Giuliano Ferrara | 07 Marzo 2016 Foglio
COMMENTA 1 | |
Reinsediamento in cambio di riammissione. Il do ut des tra Turchia e Ue sui migranti
- Dettagli
- Categoria: Estero
“Resettlement” dei rifugiati siriani in Europa in cambio di “readmission” di tutti gli altri migranti in Turchia sono i due principali parametri del gran bargain che si sta ancora negoziando tra Bruxelles e Ankara
di David Carretta | 06 Marzo 2016 ore 21:34
Roma Caput Libia
- Dettagli
- Categoria: Estero
L’Egitto e la Francia appoggiano un po’ troppo il generale Haftar e complicano i negoziati
di Daniele Raineri | 04 Marzo 2016 ore 20:46 Foglio
Il disastro brasiliano
- Dettagli
- Categoria: Estero
Il pil crolla del 3,8 per cento, e non è il problema più grande di Dilma
Dilma Rousseff (foto LaPresse)
di Redazione | 04 Marzo 2016 ore 06:18