Vacche, pipistrelli e bachi da seta. Così l'Europa butta i nostri soldi
- Dettagli
- Categoria: Estero
Da Bruxelles finanziamenti a pioggia per progetti buffi e inutili. Dai 550mila euro per gli uccelli migratori, fino ai 34 milioni per la cooperazione in Groenlandia
Domenico Ferrara Giovanni Masini -, 13/02/2016 Giornale
Questa foto disturba, meglio non pubblicarla
- Dettagli
- Categoria: Estero
Notate qualcosa di strano in questa immagine?
Serbia Migrants
Blog Marcello Foa 12.2.2016
Tutto quello che ci sfugge dell’Iran dopo l’accordo nucleare
- Dettagli
- Categoria: Estero
Il doppio gioco di Teheran, dalle attività sospette nei siti nucleari alle ammissioni dell’intelligence americana
di Eugenio Cau | 12 Febbraio 2016 ore 06:18
Siria, Kerry: "C'è accordo. Fine ostilità entro 7 giorni
- Dettagli
- Categoria: Estero
Presto task force Onu per piano aiuti umanitari
Redazione ANSA 12 febbraio 2016 ore 7.30
"Qui ad Aleppo non abbiamo più nulla, ma non ci arrenderemo"
- Dettagli
- Categoria: Estero
Il racconto di Padre Ibrahim. Missili jihadisti sul quartiere cristiano, a ogni ora del giorno e della notte: "Nessuno può scappare, i vivi sono sepolti assieme ai cadaveri"
"La maggior parte della gente non riesce nemmeno a pensare alla fuga: non ha soldi neanche per il cibo" (LaPresse)
di Ibrahim Alsabagh | 11 Febbraio 2016 ore 14:51 Foglio
La Nato si allarga ancora a Est. Alta tensione con la Russia
- Dettagli
- Categoria: Estero
La Nato continua ad ampliare la sua capacità militare nell'Est Europa e sul Mar Nero: "Ce lo chiedono gli alleati preoccupati dalla Russia. E' la soluzione per rispondere al mutato ambiente di sicurezza". Alta tensione con Putin
Giovedì, 11 febbraio 2016 - 10:00:00 Affaritaliani
Sul valico di Kerem
- Dettagli
- Categoria: Estero
Il capo della sicurezza ci spiega, contando i Tir, il paradosso del triangolo Israele-Gaza-Egitto
I controlli israeliani al valico di Kerem Shalom, da dove entrano tutte le merci destinate alla Striscia di Gaza
di Daniele Raineri | 11 Febbraio 2016
Come siamo passati dall'esportazione della democrazia all'esportazione del modello cinese
- Dettagli
- Categoria: Estero
La tentazione di Pechino di diffondere alternative di governance e di sviluppo economico, secondo Fukuyamana. Il ruolo delle infrastrutture fisiche e finanziarie in una chiacchierata con Miracola, ricercatore italiano alla Peking University
Foto LaPresse
di Lorenzo Castellani | 10 Febbraio 2016 ore 10:12 Foglio