IL BI E IL BA, La Teoria della Squadretta, da D'Alema a Calenda

Il leader di Azione si spazientisce perché i giornalisti preferiscono il chiacchiericcio ai temi concreti. Nulla di nuovo: quella vecchia teoria del lìder Maximo

GUIDO VITIELLO 25 SET 2020 ilfoglio.it

La visione industriale che manca all'Italia per trasformare i rifiuti da problema a risorsa

Investimenti per 10 miliardi di euro e circa 70 impianti da costruire: così l'economia circolare può diventare traino per lo sviluppo per il paese. L'occasione del Recovery fund

MARIA CARLA SICILIA 25 SET 2020 ilfoglio.it lett.3’

Bentistà. Perché i riformisti devono abituarsi ai tempi lunghi della pianura

Tutti adorano la nostra Costituzione ma nessuno si schernisce per la marginalizzazione che il lavoro parlamentare e il ruolo del Parlamento stanno subendo.

MARCO BENTIVOGLI 25 SET 2020 ilfoglio.it lett.4’

Ogni tanto anche Zinga ha ragione. Cari riformisti per il maggioritario, non si può ricominciare sempre da capo

All’indomani del taglio dei parlamentari, il proporzionale è l’ultimo argine contro i «pieni poteri». Dire, come fa Prodi, che sarebbe un ritorno a una «stagione di instabilità» significa dimenticare gli ultimi 27 anni

Francesco Cundari, 25.9.2020 linkiesta.it lettura4’

Il referendum costituzionale si è celebrato pochi giorni fa. In molti si

Pier Luigi Bersani a Piazzapulita: "Dobbiamo vergognarci, lo Ius soli non è una priorità nemmeno nel Pd".

1-Gli trema la voce "Dobbiamo vergognarci!". Pier Luigi Bersani, ospite di Piazzapulita, si cosparge il capo di cenere 2-C.DBenedetti, questo parlamento non può eleggere il nuovo Presidente

25 settembre 2020a liberoquotidiano.ut

Speriamo. Il Pd annuncia che nei prossimi giorni otterrà tutto ciò che non ha ottenuto nell’ultimo anno

Decreti sicurezza, Mes, legge elettorale: dirigenti e analisti concordi nel prefigurare una nuova stagione di riforme e di efficienza, all’insegna della normalizzazione del populismo grillino. Ce lo auguriamo, ma finora è andata al contrario

Francesco Cundari, 24.9.2020 linkiesta.it lett 3’

La Corte costituzionale e lo strano affare dei suoi presidenti

Sul criterio del merito, prevale quello dell'anzianità. E mentre negli Stati Uniti chi presiede la Corte suprema gode di grande notorietà, in Italia la popolarità arriva solo a posteriori

ADRIANO SOFRI 24 SET 2020 ilfoglio.it

Perché la risposta dell'Inps sul Rdc smentisce più Tridico che Boeri

Che sia per evasione fiscale o perché la misura è fatta male, il Centro studi dell'Inps conferma che un assegno su due non va ai poveri che e solo un povero su sette lo percepisce. È una sconfessione di ciò che afferma il presidente dell'Inps

LUCIANO CAPONE 24 SET 2020 ilfoglio.it lett.5’

Il referendum e la democrazia rappresentativa. Cos'è il populismo?

problema molto serio: il distacco dei cittadini dalla politica, minaccioso preludio di un più grave distacco dal sistema democratico

Le lettere del 24 settembre al direttore Claudio Cerasa ilfoglio.it

Per accedere all'area riservata